Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    45

    Avvio programma da utente

    Ciao a tutti
    La mia situazione è questa
    Ho un pc client windows Xp sotto dominio windows 2003,ho creato un utente senza diritti particolari,il problema sorge quando devo avviare un determinato programma,in pratica se lo avvio con l'utente senza diritti non si avvia,invece se entro con un utente administrator o inserisco l'utente creato nel gruppo administrator o power user( andando in pannello di controllo->account utente),il programma viene avviato correttamente
    Ho anche provato a dare a questo utente tutti i privilegi sulla cartella in cui risiede il programma, ma niente.
    In conclusione sembra che l'unica soluzione sia metterlo come power user o administrator di tutto il pc,ma non voglio usarla come soluzione perchè i suoi diritti si devono fermare ad utente normale,quindi vi chiedo c'è soluzione?

    Spero di essere stato chiaro grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    45
    Grazie per la risposta
    Allora ho provato a
    1-Reinstallarlo sull'account dell'utente(NON FUNZIONA)
    2-Dare diritti amministrazione e poi toglierli(NON FUNZIONA)
    3-Il runas ci avevo pensato ma dovrei sempre mettergli la password di amministratore o peggio creare un amministratore senza password mi pare un bel buco per la sicurezza
    4-In documents and settings non ci sono file particolari

    Ho dimenticato qualche suggerimento del post da te linkato?
    Mi sa che darò all'utente diritti di power user se è l'unica soluzione.

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    No, la soluzione sarebbe creare un account con privilegi da amministratore e mettergli una password...l'utente user deve solo digitare la password dell'account creato.

    l'alternativa a tutto ciò è un software di terze parti: runaspc che puoi scaricare qui:

    http://www.robotronic.de/runasspcEn.html

    Sembra facile da usare.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    45
    si però se creo un utente amministratore e dò la password all'utente chi gli impedisce di entrare come amministratore al login?

    però ripensando al runas ho visto girando per la rete che con questo script in vbs è possibile impostare subito la password

    codice:
    Option explicit
    Dim oShell
    set oShell= Wscript.CreateObject("WScript.Shell")
    oShell.Run "RunAs /noprofile /user:[UTENTE]@[DOMINIO] ""[PERCORSO-PROGRAMMA]"""
    WScript.Sleep 100
    oShell.Sendkeys "[PASSWORD]~"
    Wscript.Quit
    Il problema rimane che se fa modifica sul file .vbs vede la password,quindi mi chiedevo se era possibile in qualche modo(che non mi è venuto in mente) eseguire lo script ma non farlo aprire.


    EDIT
    Ho risolto,allora i passaggi che ho eseguito sono
    creare un file .vbs con il codice scritto sopra poi con un software della microsoft QUESTO
    ho cifrato il file trasformandolo da .vbs a .vbe con questo comando
    codice:
    screnc.exe file.vbs file.vbe
    in modo che il file sia eseguibile,ma se viene aperto è impossibile per un utente vedere la password.

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Bene
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.