Da quello che ho capito, l'istruzione a.get(i).equals(b.get(i) riporta,in questo caso una variabile booleana o true o false..
Tenendo conto di questo,ho riscritto il codice..ma qui incontro un ennesimo problema sempre collegato all'istruzione:
codice:
(...)
public class ConfrontoListe extends LettoreAlimenti {
//metodo che ci serve per confrontare le due liste xml che abbiamo
public void ConfrontoXML(ArrayList a, ArrayList b,int numpersone){
int j=0;
//creiamo una serie di controlli per vedere se ci sono dati uguali..iniziamo dal nome e verifichiamo gli altri elementi
for(int i=0;i<=a.size();i++){
//il for ci serve per scorrere la lista (in questo caso la prima "inserita")
int variabile1;
System.out.println(a.get(i));
boolean sino=a.get(i).equals(b.get(j));
if(sino==true);
{
System.out.println("ho trovato un elemento uguale!!!il nome"+a.get(i)+""+b.get(j));
}
if(sino=false){
}
}
}
}
ho anche creato due contatori,stavolta..così il valore della seconda lista resta fisso..
Il problema è che,in una classe di prova in cui applico il metodo,mi riporta "ho trovato un elemento uguale" sia che le stringhe siano uguali sia che siano diverse!!!
PS:ho usato due if e non un if e un else perchè quest'ultimo mi creava problemi.