Avrei potuto continuare la precedente discussione (codesta), ma il problema è molto diverso, quindi...altro topic.
Premetto che ho trovato una possibile soluzione su un libro che rifletteva un caso molto simile al mio (quello di Willis e Newsome, tanto per completezza).
Qualche dato "in italiano": la classe persona rappresenta un "contribuente", che può essere sposato o meno. Se è sposato, ritorna 690 (la detrazione fiscale spettante per chi paga l'irpef ed è sposato), altrimenti 0.
codice:
  Public Property isSposato() As Boolean
        Get
            Return statoCivile
        End Get
        Set(ByVal value As Boolean)
            statoCivile = value
        End Set
    End Property
    Public Function Sposato()
        Dim objPersona As New Persona

        If isSposato = True Then
            Return True
            statoCivile = True
            detrazioneConiuge = 690
        End If

        If isSposato = False Then
            Return False
            statoCivile = False
            detrazioneConiuge = 0
        End If
   
    End Function
Ora la classe presenta la seguente eccezione (riporto il warning parola x parola)
"La funzione 'sposato' non restituisce un valore in tutti i percorsi del codice. E' possibile che venga restituita un'eccezione dovuta a un riferimento con valore null in fase di esecuzione quando viene visualizzato il risultato."
Ammetto che - sempre sul testo - ho trovato una spiegazione "teorica" di questo tipo di eccezione (si presenta quando si tenta di accedere alla proprietà della variabile prima di impostare la variabile stessa) e un esempio che, però, non riesco ad adattare al mio caso (e che, quindi, non vi posto nemmeno). Credo di trovarmi di fronte ad una nullreferenceexception: sbaglio?
Per quanto riguarda il caso specifico (quello postato), come risolvo? Grazie in anticipo.