Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Tenere il portatile fresco

    Ciao, ho bisogno di alcuni consigli per mantenere "fresco" il mio portatile.

    Ho un dell precision 4400 con installato linux, e tramite lm-sensors vedo che in questo momento di utilizzo normale ho:

    Temp. cpu : 50
    Temp. gpu (nvidia FX77quadro) : 58.

    Innanzi tutto, questi valori come vi sembrano? Le ventole in questo momento girano ad una velocità media e sono un filo fastidiose.

    Il portatile è poggiato su questo stand:

    http://media.timeoutchicago.com/resi....macStand1.jpg

    Sto cercando in giro quelle basi con le ventole per raffreddare i notebook, ma sembrano tutte fatte per essere utilizzate da sole, qualcuno conosce un modello che non abbia ad esempio i poggia polsi in modo che lo possa appoggiare sul leggio che già uso?

    Cercando in giro ho visto anche dei tappettini a dissipazione passiva, che ne pensate di queste 2 soluzioni?

    Inoltre, ho montato e smontato un sacco di pc, ma non ho mai aperto un notebook, è un'operazione complessa andare a ripulire ventole e dissipatori?

    Grazie per ogni consiglio :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Innanzi tutto, questi valori come vi sembrano? Le ventole in questo momento girano ad una velocità media e sono un filo fastidiose.
    Abbondantemente in norma.... tieni conto che il raffreddamento delle cpu in dispositivi portatili è spesso tirato per il collo, ed è abbastanza normale avere a che fare con temperature che sfiorano i 90 gradi...

    Se la ventolina risulta fastidiosa o il pc può sembrarti caldo e scomodo da tenere appoggiato sulle gambe proprio a causa del calore non significa che tu abbia problemi a dissipare energia. Silenziosità, comodità d' uso e prestazioni sono caratteristiche intrinseche di ogni prodotto e come tale vanno prese per buone. Avvolte prestazioni maggiori significano maggior calore e quindi rumorosità, altre volte si cerca un compromesso.



    Sto cercando in giro quelle basi con le ventole per raffreddare i notebook, ma sembrano tutte fatte per essere utilizzate da sole,
    Ve ne sono tantissimi modelli, puoi darti un idea consultando i vari shop online, e la maggior parte si alimentano da usb.

    Il principale obiettivo di una base è quella di migliorare la posizione del portatile, l' altezza dello schermo ( e quindi una migliore postura ), l' inclinazione della tastiera per una più facile scrittura, ma quelli che integrano delle ventole sono quasi inutili dal punto di vista della dissipazione del calore: le carcasse di plastica dei vari notebook hanno una resistenza termica tale che vanifica qualsiasi mezzo esterno che possa migliorare lo spurgo del calore ( è come pretendere di asciugarsi i capelli indossando un casco da scooter, l' aria non riuscirà mai a raggiungere il cuoi capelluto se di mezzo c' è un casco XD ) , spesso le uniche fessure in cui scorre aria sono quelle per il raffreddamento del processore, dove però c' è già una ventola.

    Tom's HDW testarono un annetto fa molti modelli di porta notebook ventilati ( mi ricordo che c' era anche un bolide con una ventola enorme da 26-28 cm ) , su vari pc anche con carcassa esterna in metallo, i risultati come differenze di temperatura misurate direttamente dai dissipatori integrati nello chassis furono deludenti e appena misurabili dagli strumenti, non oltre i 2 gradi in meno.

    L' unico vantaggio a mio avviso è che un l' aria proveniente dai bordi aiuta a controllare meglio la sudorazione delle mani, il pc risulta più fresco solo se ha il case in metallo, ma dal punto di vista di prestazioni cambia quasi nulla, inoltre tenere il pc inclinato diminuisce l' attrito dell' aria della ventolina interna e migliora la circolazione nella parte inferiore, ma questo sono in grado di farlo qualsiasi base passiva senza ventola. Tolto questo, la ventola esterna è solo un rumore aggiunto.


    Inoltre, ho montato e smontato un sacco di pc, ma non ho mai aperto un notebook, è un'operazione complessa andare a ripulire ventole e dissipatori?
    è quasi un lavoro da orologiaio con alcuni modelli, si ha a che fare con un sacco di viti anche molto piccole e facile da confendere tra di loro quando vai a rimontarlo, quando ho smontato il mio primo portatile mi avanzarono 10-12 vitine
    è questione di precisione e pazienza, su google si trovano facilmente gli spaccati di molti modelli di notebook, ti consiglio di stamparteli prima di tentare così se qualcosa va perso o spostato puoi facilmente rintracciarlo.
    MIRACCOMANDO SE è ANCORA IN GARANZIA NON APRIRLO PERSONALMENTE PERCHè RISCHI DI INVALIDARLA

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Intanto grazie per la risposta esaustiva, purtroppo mi sono fatto tentare dal basso costo di queste basi con ventole nonostante avessi letto l'articolo che tu citavi per rendermi conto che in effetti non fanno un granchè.

    Il portatile non è più in garanzia, comunque anche per il discorso documentazione non devo far altro che fare i complimenti alla dell che mette a disposizione tutta la documentazione tecnica necessaria...

    http://support.dell.com/support/edoc...t/sm/index.htm

    Ciao e grazie ancora

  4. #4
    il mio portatile, adesso che fa caldo, arriva a 95° per la cpu e 85° sulle altre parti interne... centrino core 2 duo, tv tuner che scalda... la ventola parte al massimo solo per temperature ancora + alte

    ho preso una ventolina usb dal cinese (veramente semplice) ed ho diretto il getto d'aria sullo sfiato principale e sulla tastiera... riesco ad abbassarla di un 15 gradi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.