Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Numeri complessi nel linguaggio C

    Salve a tutti, per via della mia tesi di laurea devo scrivere un programma che dove dovrò definire quantità complesse.

    Il docente mi aveva consigliato Fortran come programma, ma non l'ho mai usato, e dovrei impararlo da zero..

    Siccome nel mio corso di laurea, ho studiato il linguaggio C, ho pensato di scrivere il programma in C appunto..

    Però non sò come si definiscono le quantità complesse..girando in rete ho visto che molti definiscono una struttura, ed in questo modo si scrivono un numero complesso conoscendone la parte reale e quella immaginaria..

    Per quello che devo fare io questo penso sia inutile, in quanto dovrò lavorare con costanti in cui compare "i", o comunque con numeri complessi espressi in notazione esponenziale...

    Vorrei quindi sapere se esiste un modo per definire una quantità complessa, e che mi permetta anche di definire la costante "i"...

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Il C dispone di tipi per numeri interi e per numeri decimali, per numeri inesistenti non ce tipo . (Considera ce il PC usa un'insieme di numeri finito)

    Di solito si usano 2 floats in strutture per via del numero dei bits (32) e per la velocita di calcolo, incideva qualche tempo fa.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  3. #3
    Si ma quindi???.....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Quindi che cosa? Ti ho scritto una struttura cn 2 float, che vuoi la radice di -1?
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  5. #5
    Ok, allora spiegami questo:

    Io praticamente devo inserire in questo programma una funzione, per poi plottarla...in questa funzione ci sono molte grandezze complesse, come ad esempio:

    a = sqrt(iw/v)

    A posto di i che sostituisco?.......

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    la notazione che si usa per i numeri complessi e' questa R + (i o j)I.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  7. #7
    Questo lo so.......................................
    Provo a spiegarmi meglio, quello che mi manda in confusione è questo:

    Mettiamo che devo imporre il valore di a, prima scritto...

    Ad w/v sostituisco un numero ok, ma a i?.... mettiamo che pongo:

    w/v = 5

    Ad a che sostituisco?

    a = sqrt(5i) ????

    Il C la prende una cosa simile??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Forse nn hai capito bene xche è stata introdotta la variabile i, lo hai capito?
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  9. #9
    No, non ti seguo..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Infatti lho capito, i è la radice di -1, è viene portata fuori radice, ed il tutto viene riscritto come prodotto di una costante per un numero.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.