sarebbe meglio se il codice fosse inserito tra tag [php ] e [/php ]
poi non si capisce bene dove iniziano e dove finiscono le varie pagine.
Pero' si capisce bene questo:
Codice PHP:
//Query di inserimento
$inserisci=mysql_query("INSERT INTO appuntamenti
(DataAppuntamento, Telefonista, QtaSim, RagioneSociale, Indirizzo, NCivico, CAP, Localita, Telefono, Referente)
VALUES
('$data', '$telefonista', '$qta', '$rag', '$ind', '$civ', '$cap', '$loc', '$tel', '$ref')");
mysql_db_query($db_database ,$inserisci) or die (mysql_error());
esegui due volte l'insert e nella seconda con mysql_db_query (deprecata) vai ad infilare la risposta della prima insert eseguita con mysql_query.