Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Come valutare il costo di inserimento spazi pubblicitari?

    Sto lavorando ad un mio portale del settore turistico che ormai è in quinta/settima pagina con varie keyword importanti e quando arriverò alla prima pagina vorrei offrire alle varie strutture turistiche la possibilità di avere all'interno un proprio spazio (pagina presentazione, pagina immagini, piantina, ecc) però non ho la minima idea di quanto potrei chiedere per questo tipo di spazio.

    Sulla base di cosa dovrei fare questo calcolo? Immagino sulla base del traffico sviluppato, e del target di utenti, giusto? E come calcolare l'importo? Da una parte ho paura di essere troppo caro e dall'altra ho paura di chiedere troppo poco...

  2. #2
    Esistono vari modelli di business (pagamento ad inserzione, banner CPI, annunci CPC, campagne CPL, etc.).

    Analizza i siti concorrenti, valuta il loro modello di business, studia le differenze della tua offerta e cerca di capire quali vantaggi offri ai tuoi clienti. Poi valuta il valore di questi vantaggi, calcola i tuoi costi e trova una giusta media. Quello sarà una buona base di partenza per il tuo listino.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Sei in politica per caso? No perché hai detto tanto e non mi hai detto nulla

    SCHERZO ovviamente! Sono io che non so valutare...

    Poniamo il caso che io abbia una struttura suddivisa in regioni ==> provincie e per ogni provincia metto una miniatura dell'immagine principale della struttura del cliente ed il nome sotto forma di link che punta ad una pagina interna dove c'è il suo spazio. Ovviamente in ogni pagina del sito c'è il box di ricerca per regione/provincia/tipologia struttura.
    Poniamo che il sito sia posizionato bene e che dunque generi buoni accessi con keyword tipo "hotel rimini", "hotel 3 stelle rimini", "3 stelle rimini", "vacanze rimini", ecc. E poniamo che io debba vendere il servizio ad un hotel di Rimini offrendogli una pagina di presentazione, una per la galleria fotografica ed una per la piantina del "come raggiungerci". Quanto cavolo gli potrei chiedere annualmente? 50 euro? 100 euro? 500 euro?
    Non ne ho la più pallida idea... Più che valutare le mie spese, vorrei dare un prezzo valutando i benefici ma non lo so fare...

    Io non pretendo che adesso qualcuno mi dica "devi chiedergli 53 euro" ma che magari qualcuno mi dia un'indicazione del tipo "tra i 100 ed i 150", tra i 200 ed i 400"...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    nessun aiuto?

  5. #5

    Facciamo una ipotesi

    Qualora riuscissi a posizionarti stabilmente in prima senza essere ricacciato in quarta o quinta pagina il giorno successivo, o dopo sei mesi, potresti applicare per avere un metro di giudizio il valore del costo delle parole chiave di Google Adwords. Se "hotel rimini" costa per ipotesi 1 Euro , l'inserzione per 12 mesi potresti proporla a 365 Euro. Ma devi garantire ai tuoi inserzionisti di essere sempre in prima pagina.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Re: Facciamo una ipotesi

    Originariamente inviato da seokey
    Qualora riuscissi a posizionarti stabilmente in prima senza essere ricacciato in quarta o quinta pagina il giorno successivo, o dopo sei mesi, potresti applicare per avere un metro di giudizio il valore del costo delle parole chiave di Google Adwords. Se "hotel rimini" costa per ipotesi 1 Euro , l'inserzione per 12 mesi potresti proporla a 365 Euro. Ma devi garantire ai tuoi inserzionisti di essere sempre in prima pagina.

    Grazie, questo potrebbe essere un buon metodo, però mi viene un dubbio: le keyword sono molteplici, perciò oltre a "hotel rimini", pottrebbero entrare in gioco "vacanze rimini", "soggiorno rimini", ecc... Devo fare la somma di tutto? Mi sembra esagerato... e poi se uno spende 365 su adwords, li investe direttamente la e non nel mio portale...

  7. #7
    tralasci un dettaglio fondamentale: i teorici 365 euro annui il cliente li spenderebbe per 365 click. Tu quanti gliene potresti garantire giornalmente e poi per 365 giorni? Google soltanto 365 per quella spesa...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da seokey
    tralasci un dettaglio fondamentale: i teorici 365 euro annui il cliente li spenderebbe per 365 click. Tu quanti gliene potresti garantire giornalmente e poi per 365 giorni? Google soltanto 365 per quella spesa...
    Ok, perciò io calcolo il costo annuo di un click al giorno per la keyword principale... Si alla fine mi sembra un buon metro di misura...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    ok, nel frattempo non sono riuscito a dedicarmi più di tanto alla cosa, il sito però sta continuando a salire, perciò è meglio che mi ci metto subito...


    Poniamo il caso di un sito di hotel in Italia.
    Come faccio il calcolo?
    Guardo la stima di adwords di costo e click giornalieri per le keyword generiche?
    Per esempio "hotel", "vacanze hotel"
    Faccio la moltiplicazione della media del costo/click per la media dei click/giorno previsti per 30 giorni (un mese) e mi viene fuori quanto chiedere per un mese?
    Però se faccio un calcolo del genere mi sa che chiedo prezzi troppo elevati...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.