Salve, devo passare una variabile da javascript a php, come si fa?
In particolare mi serve che la variabile abbia il nome della risoluzione video.
del tipo: $video=1280x1024;
Grazie!
Salve, devo passare una variabile da javascript a php, come si fa?
In particolare mi serve che la variabile abbia il nome della risoluzione video.
del tipo: $video=1280x1024;
Grazie!
inviarla per via get per via post
attraverso librerie tipo jquery o mootools
dipende che devi fare!
Ciao, evo utilizzare uno sfondo diverso in base alla risoluzione video.
Mi dai qualche link per favore?
Javascript mi sta poco simpatico.........
usa i cookie, vengono letti/scritti da entrambi
![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Php non ha nulla in questione su questo argomento...
Php è un liguaggio che viene letto dal webserver
Javascript è un linguaggio che viene letto dal nostro browser
nel momento del caricamento della pagina viene prima processato tutto il nostro script in php e poi verrà processato gli eventuali script in javascript.
Per passare valori da javascript a php c'è bisogno di inviarli via get o post e o attraverso (come detto prima) jquery o mootools.
Il tuo problema è molto banale e facile da risolvere basta utilizzare semplicemente javascript.
intanto potresti anche utlizzare il tasto cerca sul forum che ci sono un sacco di 3D aperti come:
http://forum.html.it/forum/showthrea...one+javascript
questo è MOLTO relativo,Originariamente inviato da serdominik
Php non ha nulla in questione su questo argomento...
in quanto se vuole gestire i files css adatti alla situazione, se vuole generare classi css in maniera dinamica e se vuole generare il background-image dinamicamente tramite PHP allora c'entra....
per quanto i risultati dei 2 linguaggi siano dati da un parsing del codice php lato server o da codice javascript interpretato lato client, entrambi posso dialogare e interfacciarsi perfettamente. Tutto sta nel come uno si organizza il lavoro da svolgere
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
non è per niente relativo!Originariamente inviato da dottwatson
questo è MOLTO relativo,
in quanto se vuole gestire i files css adatti alla situazione, se vuole generare classi css in maniera dinamica e se vuole generare il background-image dinamicamente tramite PHP allora c'entra....
a quello che serve a lui è impostare un'immagine di sfondo in base alla risoluzione e php non serve a niente su questo problema.
Tu con php riesci a ricavarti la larghezza o l'altezza del browser?
ti rispondo io no!
quindi non centra questo problema con php!
Tutto sta da come viene usato è LOGICO ma qua parliamo di altro e quello che serve a lui non ha nulla a che fare!Originariamente inviato da dottwatson
per quanto i risultati dei 2 linguaggi siano dati da un parsing del codice php lato server o da codice javascript interpretato lato client, entrambi posso dialogare e interfacciarsi perfettamente. Tutto sta nel come uno si organizza il lavoro da svolgere
@gio78
metti nei tag head un controllo sulla larghezza del browser ti fai un un bel If e ci inserisci lo sfondo!
non ho mai detto questo... leggi bene quello che ho scrittoOriginariamente inviato da serdominik
Tu con php riesci a ricavarti la larghezza o l'altezza del browser? ...
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb