Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118

    [VB6 e ACCESS] querry sulle date

    Salve a tutti,vi sarei grato se potete aiutarmi
    Sto creando un applicazione in VB6 che preleva i dati di un database
    il mio database e formato da una unica tabella("Pizze") che contiene una serie di campi tra cui un campo data contenente le data dell'inserimento del record nel formato (gg,mm,aaaa h.m.s)
    nel mio progamma ricevo da due text le due date (data_inizio_ricerca e data_fine_ricerca)
    ora devo creare una querry che mi selezioni tutti i record compresi tra i due campi come posso fare?
    voglio precisare che i record vengono aggiunti ogni secondo nel db

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    Le date, nella query, devono essere espresse nella forma mm-dd-yyyy e delimitate dal carattere #. Ricordati di tenere conto anche della parte relativa ad ore, minuti e secondi, altrimenti potresti ottenere risultati non corretti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    118
    io ho scritto cosi ma non mi da risultati inoltre se nella text aggiungo ora minuti e secondi m da errore
    Private Sub Command1_Click()
    Dim db As DAO.Database
    Dim rs As DAO.Recordset
    Dim da As Date
    da = CDate(Text1.Text)
    MsgBox da
    Set db = OpenDatabase("prova.mdb")
    Set rs = db.OpenRecordset("SELECT * FROM pizze WHERE Data < " & da)
    Do While Not rs.EOF
    Text1.Text = Text1.Text & " " & rs("pizzaok")
    rs.MoveNext
    Loop
    End Sub
    Chi mi puo aiutare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Consiglio spassionato lascia perdere DAO, e sostituiscilo con ADO poi usa Command e Parametri. Se leggi l'articolo del link in firma, scopri come fare, soprattutto a proposito delle date.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    Originariamente inviato da simicasa
    io ho scritto ....
    Cioè hai ignorato le indicazioni che ti avevo dato. Forse non erano abbastanza chiare? In questo caso dovresti dire cosa non hai capito, credo.

    Il consiglio di gibra è valido, ma per il momento va molto al di là della tua richiesta specifica.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Grumpy
    Cioè hai ignorato le indicazioni che ti avevo dato. Forse non erano abbastanza chiare? In questo caso dovresti dire cosa non hai capito, credo.
    Confermo

    Originariamente inviato da Grumpy
    Il consiglio di gibra è valido, ma per il momento va molto al di là della tua richiesta specifica.
    Io credo che non bisogna mai porre dei limiti 'a priori' e lascio l'onere all'interessato.
    Dal problema sollevato risulta lampante che simicasa è all'inizio e conosce poco o nulla della sintassi del linguaggio SQL.
    Ma proprio per questo chi ben comincia è a metà dell'opera quindi perchè non partire col piede giusto?

    @simicasa
    Nel mio articolo, spiego anche i problemi della formattazione dei dati (apici, doppi apici, cancelletti, ...) che NON sempre sono posti in giusta evidenza perchè la formattazione dei dati ed i delimitatori da usare cambiano a seconda del database utilizzato.

    Grazie all'uso dei parametri con ADO (ADODB) queste problematiche si risolvono a monte e sicuramente nessuno può contestare il fatto che è assai più comodo, facile ed a prova di errore comporre un Command con Parametri piuttosto che comporre una stringa SQL lunghissima infarcita di Format() per le date, Replace() per le stringhe, apici, cancelletti che solo a leggerla rischi il mal di testa tanto è incasinata.

    Per non parlare poi del fatto che (come è stato ribadito più volte su questa lista) usare un Command evita un'ulteriore serie di problematiche (SQL Injection, eventuale porting dei dati, ecc...)

    Ribadisco, se stai imparando, impara almeno utilizzando tecniche moderne (non entro nel merito di VB.NET, sarebbe un'altro discorso che comunque non sarebbe male considerare, dipende dalla tua esigenza).

    Poi vedi tu cosa fare, ovviamente.



  7. #7

    articoli

    scusatemi se mi intrometto, ma sono d'accordo con Gibra in quanto se uno risponde ad un post in maniera corretta in piu' rimanda a dei documenti validi che possono aiutare nella risoluzione del problema .. non vedo perche' non spetti all'utente poi scegliere e fare le sue riflessioni.
    Inoltre sempre un mio parere, anche se non conosco personalmente Gibra, per una questione di "rispetto" verso chi da TANTO alla community andrei piu' cauto in questi commenti..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759

    Re: articoli

    Originariamente inviato da martini_luca
    ... andrei piu' cauto in questi commenti..
    Di cosa stai parlando? A quali commenti ti riferisci? Se ti riferisci al mio post, guarda che gibra non ha certo bisogno del tuo supporto per sostenere le sue tesi, sia perché nessuno lo ha attaccato, sia perché è grande abbastanza, sia perché abbiamo confrontato le nostre idee su questo ed altri forum tante volte che lui, a differenza di te, capisce cosa intendo dire.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: articoli

    Originariamente inviato da martini_luca
    scusatemi se mi intrometto, ma sono d'accordo con Gibra in quanto se uno risponde ad un post in maniera corretta in piu' rimanda a dei documenti validi che possono aiutare nella risoluzione del problema .. non vedo perche' non spetti all'utente poi scegliere e fare le sue riflessioni.
    Inoltre sempre un mio parere, anche se non conosco personalmente Gibra, per una questione di "rispetto" verso chi da TANTO alla community andrei piu' cauto in questi commenti..
    Tranquillo...
    Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, ed è utile confrontarsi in modo educato e rispettoso nei confronti del prossimo.
    Non possiamo pensarla tutti allo stesso modo, soprattutto in un forum dove spesso non è facile capire chi chiede aiuto (per vari e ovvi motivi) in cui sei costretto a cercare di dedurre leggendo 'tra li righe'.
    Ma è proprio questo 'pensarla in modo diverso' che rende interessanti le discussioni, la pluralità di idee porta sempre e solo giovamento.



  10. #10

    ok

    si probabilmente sono stato troppo avventato e me ne scuso!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.