Ciao ragazzi!
Scusate la domanda un po' stupida, ma da un bel po' di tempo che ormai uso questo modo di scrivere nelle pagine con l'echo:
Codice PHP:
<?php
if ($login == 'ok')
{echo ?>
<div class=\"title-login\">Benvenuto Andrea...</div>
<?php
}
else
{echo ?>
<div class="title-login">Effettua il login:</div>
<div class="login">
<div class="login-sx">
Username:
Password:
</div>
<div class="login-dx">
<form method="post" action="setting.php?act=login">
<input type="text" name="username" class="user-login" />
<input type="password" name="password" class="pass-login" />
Ricordami? <input type="checkbox" name="ricordami" /> <input type="submit" value="Login" /> <?php if ($error == '1') {echo "<img src=\"img/errore.jpg\" />" ;} ?>
</form>
</div>
</div>
</div>
<?php
}
?>
Eppure questa volta mi dà errore e non capisco il problema. Dice che manca un ipotetico punto e virgola:
Parse error: syntax error, unexpected ';' in /membri/andreahomepage/index.php on line 123
Ho visto male io? Davvero manca qualche punto e virgola?
Posto altro codice superfluo, ma che ,magari, può aiutare...
Codice PHP:
session_start();
$error = $_GET['error'];
$ck_ricordami = $_COOKIE['ricordami'];
$login = $_SESSION['login'];
if (isset($ck_ricordami)) {
$login = 'ok';
}
elseif ($login == 'loggato'){
$login = 'ok';
}
Questo è in cima alla pagina: è per vedere se l'utente ha solo sessione o anche cookie.
E' corretto, no? Intendo come verifica...