hai 2 strade:
javascript (lato client)
php (lato server)
con la prima controlli nella pagina se l'utente non ha riempito i campi. L'utente resta nella pagina e in quella successiva non ci va proprio.
con la seconda anche se è tutto vuoto lo mandi nella pagina successiva e controlli se il POST dei dati inviati non sia vuoto, quindi tipo:
Codice PHP:
$mail = $_POST['email'];
if ($mail != '') {
//procedo con la mail, incollo il tuo codice
// L'INDIRIZZO DEL DESTINATARIO DELLA MAIL
$to = "mail@dominio.it";
// IL SOGGETTO DELLA MAIL
$subject = "Modulo proveniente dal sito [url]www.dominio.it[/url]";
// COSTRUZIONE DEL CORPO DEL MESSAGGIO
$body = "Contenuto del modulo:\n\n";
$body .= "Nome: " . trim(stripslashes($_POST["nome"])) . "\n";
$body .= "Cognome: " . trim(stripslashes($_POST["cognome"])) . "\n";
$body .= "Indirizzo: " . trim(stripslashes($_POST["indirizzo"])) . "\n";
$body .= "Telefono: " . trim(stripslashes($_POST["tel"])) . "\n";
$body .= "E mail: " . trim(stripslashes($_POST["email"])) . "\n";
$body .= "Informazioni richieste: " . trim(stripslashes($_POST["messaggio"])) . "\n";
// INTESTAZIONI SUPPLEMENTARI
$headers = "From: Richiesta di contatto";
// INVIO DELLA MAIL
if(@mail($to, $subject, $body, $headers)) { // SE L'INOLTRO E' ANDATO A BUON FINE...
echo "
La tua email inviata con successo!</p><p align=\"center\"><a href=\"form.php\">Torna indietro</a></p>";
} else {// ALTRIMENTI...
echo "
Si è verificato un errore nell'invio dell'email. </p><p align=\"center\"><a href=\"form.php\">Torna indietro</a></p>";
}
} else {
//qua potresti fare un redirect alla pagina precedente
}
una roba del genere.. il controllo lo puoi fare su tutti i campi che vuoi.. quelli OBBLIGATORI per intenderci.. io li integrerei entrambi (anche se JS non ne so niente..), e aggiungerei un captcha, perchè qualche malintenzionato potrebbe accedere direttamente alla seconda pagina conoscendone il nome e rischieresti la chiusura temporanea del sito.. mi è successo, lascia perdere..