Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Difficile indicizzazione welcome pages

    Salve,

    Per posizionare alcuni siti realizzati da altri ho realizzato una serie di welcome pages, ottimizzate a dovere e secondo le regole di un SEO corretto e pulito.

    In ogni welcome page trattavo un singolo argomento / combinazione di keywords.

    Ho notato che in certi siti le pagine sono state indicizzate rapidamente, e stanno dando risultati, ma in altri casi Google si rifiuta di inserirle nelle SERP.

    Certi argomenti sono piuttosto competitivi, altri lo sono meno, ma devo dire che succede in entrambi i casi.

    Inizialmente lasciavo che queste pagine venissero agganciate dalla sitemap.xml o da una pagina interna del sito. Poi per facilitare la cosa ho iniziato a mettere uno o più link da altri siti, ma in molti casi non ha aiutato.

    Alcune pagine presentano argomenti simili (o comunque le stesse key) di un'altra pagina all'interno del sito, ma altre sono uniche. Quindi anche qui non ne deduco nulla.

    In vari casi ho scritto personalmente i contenuti (e questo potrebbe renderle un pò simili sotto certi punti di vista) ma in un caso in particolare i contenuti tecnici sono stati scritti dal titolare del sito, il quale ha fatto un ottimo lavoro di copy per quanto attiene al proprio lavoro. Anche in questo secondo caso sto riscontrando lo stesso problema.

    Ora ho iniziato a linkarne alcune dalle rispettive home pages, ma dopo una settimana (probabilmente poco) niente è cambiato.

    Non ritengo possano soffrire di sovraottimizzazione.

    Avete avuto esperienze simili, o qualche idea?

    Grazie.
    Number Nine

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Secondo me si tratta di siti troppo poco spinti e che perciò non fanno difficoltà ad indicizzare le welcome page ma le pagine del sito da dove sono linkate.
    Potrebbe però trattarsi di un problema di qualche penalizzazione precedente al tuo servizio... Il resto del sito è pulito?

  3. #3
    La welcome page è di per sé una sovraottimizzazione, perché un sito non dovrebbe averne!

    Poi ovviamente si fanno, ma sappiamo tutti perché si fanno. Si fanno per attività SEO, mica per altro. Come lo sappiamo noi, lo sanno anche i motori.

    Che alcune entrino ed altre no è in realtà normale. Tante volte mi è successa questa cosa e un problema lo ho anche in questo momento, con un sito che ne ha una cinquantina di cui una parte entrate ed altre no. O meglio, entrate tutte, ma ce ne sono alcune che non scalano le SERP anche in situazioni dove ben si vede che dovrebbero farlo.

    Alla fine mi sono fatto un po' l'idea che sia una questione di pattern. Dove Google ha la possibilità di identificare un pattern che per lui significa "welcome" o "landing" o altro di simile, allora fa un po' le bizze e le fa anche in relazione alla chiave. Cioè, indipendentemente dalla concorrenza, ci sono chiavi su cui lui è più attento che su altre.

    La concorrenza, infatti, non è l'unico parametro che concorre alla definizione di importanza di una chiave. Ci sono parametri che noi non riusciamo a controllare, ma che lui vede (per forza ) e probabilmente considera.

    Se posso permettermi un incoraggiamento, devo dire che in tutte le situazioni negative che ho riscontrato, alla lunga le welcome sono sempre entrate. Un po' di LP fatta bene, con calma, nel tempo, ha sempre risolto il problema. Nel tempo significa, anche un anno.

    Così, senza poter dare dimostrazione scientifica, ecco le cose che mi hanno dato, apparentemente, problemi e che ora cerco di evitare:
    - pubblicazione contemporanea di troppe pagine;
    - crescita del numero di pagine, senza la corrispondente crescita proporzionata della LP;
    - crescita del numero di pagine di una certa chiave o gruppo di chiavi semanticamente collegate, quando le stesse non sono semanticamente legate a ciò che google vede del sito nel suo complesso;
    - testi troppo in pattern (lunghezza, tema, struttura di massima, numero di immagini, porzioni fisse, ecc.)

    Occhio. Un sito di commercio elettronico è quasi sempre fatto così! Infatti le schede di questo tipo, manco a farla apposta, sono quelle che fanno più fatica a salire. Salire salgono, ma ci impiegano un tot. Poi appena sullo stesso sito fate una scheda molto diversa, questa sale immediatamente.

    Poi ovviamente concordo con Virgilio_x. Potrebbero esservi reali motivi ostacolanti che non vediamo perché fanno parte del passato del sito (o del presente, ma in altre aree).

  4. #4
    Ringrazio Virgilio_x e fradefra per le loro risposte.

    A Virgilio_x rispondo dicendo che ho due situazioni, parlando di "sito pulito":

    - alcuni siti sono puliti nel senso che non hanno black seo, sovraottimizzazione o simili.
    - altri sono magari puliti ma viziati da CMS sui quali non si può intervenire, e magari molti, anzi troppi title e description duplicate.

    A fradefra un ringraziamento particolare per la lunga e "vissuta" risposta, oltretutto incoraggiante. Nel particolare:

    - è vero, un minimo di sovraottimizzazione c'è sempre nelle landing / welcome
    - effettivamente forse 10 / 20 pagine a sito inserite tutte a breve distanza non sono il massimo regalo che si può fare a Google, e questo potrebbe farlo insospettire
    - forse alcune pagine hanno troppe key simili (è senz'altro sbagliato, me ne rendo conto a caso ripensato, creare due pagine del tipo: noleggio-motoscafi-genova.php e noleggio-motoscafi-liguria.php (la fretta e la paura giocano brutti scherzi) dove i testi sono simili anche se diversi.

    Interessante quello che scrivi sul commercio elettronico.

    Negli ultimi due giorni alcune situazioni si vanno gradualmente muovendo, nel senso che diverse pagine hanno fatto il loro ingresso in SERP.

    Per favorire l'aggancio di Google sto inserendo alcuni link in home page, ad esempio cinque per volta, augurandomi che questo possa aiutare (link da sostituire con altri cinque una volta che il primo gruppo di cinque link / pagine è stato assimilato.
    Potrebbe aiutare?
    Number Nine

  5. #5
    Originariamente inviato da Number Nine
    ...

    Per favorire l'aggancio di Google sto inserendo alcuni link in home page, ad esempio cinque per volta, augurandomi che questo possa aiutare (link da sostituire con altri cinque una volta che il primo gruppo di cinque link / pagine è stato assimilato.
    Potrebbe aiutare?
    Sì, potrebbe aiutare, ma genera instabilità del posizionamento. Se sai di metterle e poi doverle togliere, meglio non metterle, altrimenti non riesci più a fare alcuna valutazione.

    A questo punto, invece, meglio trovare una pagina a buon livello (tipo con link a sua volta dalla home) e metterli lì, senza più rimuoverli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.