Ciao a tutti e vi ringrazio in anticipo,

brevemente son abbastanza ignorante in materia, ma a mozzichi e bocconi, leggendo e vedendo tutorial sono riuscito a fare un "mezzo" sito personale.

Ora fiero e contento di quel che ho fatto, vorrei creare dei form per la registrazione utenti; niente di che, chiedendo nome,città e mail e sotto piazzarci un bell bottone "iscriviti"!Quindi da quel poco che ho imparato e capito, mi creo il mio buon .html:

<html>
<body>

<form action="riceviDatiFormFinale.php">
<INPUT type="TEXT" name="Nome" maxlength="50" size="30">



<INPUT type="TEXT" name="Città" maxlength="30" size="20">



<INPUT type="TEXT" name="Email" maxlength="30" size="20">




<INPUT type="SUBMIT" value="Invia">

</form>
</body>
</html>

Poi ho scaricato XAMPP attivando Apache e mysql; ho creato dalla funzionalita di PhpMyAdmin un database chiamato "prova" contenente 3 tabelle: nome,città e email.
Ho anche creato un file php che ovviamente ho chiamato riceviDatiFormFinale.php:

<?php

$nome = $_REQUEST["comboNome"];
$citta = $_REQUEST["comboCittà"];
$email = $_REQUEST["comboEmail"];

$ris = $nome . $citta . $email;

print($ris);

?>

che penso mi serve quando lo richiamo nel html


Ora il mio dilemma è?? Ammesso che ho fatto bene questi passaggi appena scritti, come faccio a far comunicare le form con il db?Cioè...come faccio a dire al db leggi nei campi nome,città e email quando si preme INVIA?!?!?

Sto nelle mani di Kaifa che in questo caso son le mie...

Grazie a tutti per l'aiuto e spero di esser stato il più trasparente e comprensibile possibile.

Grazie, grazie di nuovo!