Buongiorno a tutti. Sto creando un tema per Wordpress e mi sono impantanato su una questione relativa ai menù.
Ne ho creati due (mi riferisco a quelli che si possono creare con la nuova funzione di Wordpress 3). Ho inserito per entrambi il codice php nel file functions.php e poi ne ho piazzato uno nell'header e un altro nella sidebar tramite il relativo widget. Ovviamente il mio obiettivo è avere due menù differenti sia per le pagine che devono contenere sia per l'aspetto. Ma su quest'ultimo punto ho un problema.
In pratica per personalizzare la grafica, tramite Firebug, ho recuperato id e classi generati da Wp in automatico. In questo modo ho ottenuto la grafica voluta per il primo menù (quello nell'header). Poi sono andato per fare la stessa cosa con il secondo menù, ma mi sono accorto che la classe fondamentale è uguale per tutti i menù.
Ecco la parte di codice del menù nell'header: <ul class="menu" id="menu-menu_testata"><li class="menu-item">
mentre questa è quella in sidebar: <ul class="menu" id="menu-menu_sidebar"><li class="menu-item">
Come vedete differiscono solo per un id nell'ul. In particolare è con la classe menu-item che ho dato un'immagine di background, una formattazione al testo e determinate caratteristiche ai link.
Chiedo agli esperti se hanno idee per risolvere il problema.
Per esempio non si può creare una regola css per dire: dai questa formattazione agli elementi "li" che sono contenuti negli elementi "ul" che hanno un id "menu-menu_testata" e similmente dai questa formattazione agli elementi "li" che sono contenuti negli elementi "ul" che hanno un "id menu-menu_sidebar"?
Grazie in anticipo per l'aiuto.