Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Include dinamico in base al giorno e fascia oraria (da file esterno)

    Salve a tutti/e!

    Il problema che vi presento è ciò che non riesco a fare....

    Questo quanto vorrei creare e occorrente:

    ---------------------------------
    1) File esterno (es. diretta.txt oppure diretta.cfg) nel quale all'interno sono contenuti i dati di intrepretazione
    Es. Lunedì diventa 01 - martedì diventa 02 ecc ecc

    il file dovrebbe contenere i dati in questa sequenza

    GIORNO|DALLE|ALLE|NOMEPAGINA

    01|08.15|10.30|diretta.php
    01|14.00|15.00|registrata.php
    02|09.00|10.00|diretta.php
    07|10.00|16.00|bestoff.php

    -----------------------

    Ora come posso fare includere la pagina (NOMEPAGINA) dinamicamente in base a giorno e abilitazione oraria?
    .....
    Ci sto sbattendo come uno scemo e non ne vengo a capo...
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  2. #2
    ...scusate dimenticavo...
    Logicamente la data attuale non va presa lato utilizzatore ma lato server...
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  3. #3
    il procedimento dovrebbe essere più o meno questo:

    1) leggi il contenuto del file

    Codice PHP:
    $file "/file.txt";
    $f fopen($file"rb");
    while ( 
    $line fgets($f1000) ) {
      
    $data explde("|",$line);
      [....]

    2) confronti il valore del giorno ($data[0]) e gli orari ($data[1], $data[2]) con quelli attuali

    Codice PHP:
    $file "/file.txt";
    $f fopen($file"rb");

    $today date("d");
    $fromToday = [...]
    $toToday = [...]

    while ( 
    $line fgets($f1000) ) {
      
    $data explde("|",$line);
      
    $day $data[0];
      
    $fromTime $data[1];
      
    $toTime $data[2];
      
      
    //controllo
      
    if ( $day == $today && $fromTime == $fromToday && $toTime == $toToday   ) {
      
        include(
    "{$data[3]}");
        break;
      
      }
     
      [....]


  4. #4
    Originariamente inviato da maje
    il procedimento dovrebbe essere più o meno questo:

    1) leggi il contenuto del file

    Codice PHP:
    $file "/file.txt";
    $f fopen($file"rb");
    while ( 
    $line fgets($f1000) ) {
      
    $data explde("|",$line);
      [....]

    2) confronti il valore del giorno ($data[0]) e gli orari ($data[1], $data[2]) con quelli attuali

    Codice PHP:
    $file "/file.txt";
    $f fopen($file"rb");

    $today date("d");
    $fromToday = [...]
    $toToday = [...]

    while ( 
    $line fgets($f1000) ) {
      
    $data explde("|",$line);
      
    $day $data[0];
      
    $fromTime $data[1];
      
    $toTime $data[2];
      
      
    //controllo
      
    if ( $day == $today && $fromTime == $fromToday && $toTime == $toToday   ) {
      
        include(
    "{$data[3]}");
        break;
      
      }
     
      [....]

    Intanto grazie per avermi dato una risposta! Gentilissimo!!!!

    Muble muble... il tutto deve essere incluso e riassunto tutto in righe da inserire all'interno delle pagine in cui occorre poi fare il richiamo di include o come esterno?
    (sono veramente alla frutta...)
    Il mio sogno? Trasformare lo spazio web che da anni esiste in un angolo in cui ritrovarmi e ritrovarsi con gli amici
    E' un hobby, nulla di più! (non a sfondo di lucro!)
    Puoi aiutarmi? Se si grazie di cuore, davvero!

    (¯`·._.·[ FMTECH ]·._.·´¯)

  5. #5
    sicuramente è un codice da verificare eh

    però andrebbe messo lì dove andrebbero gli include. Il processo sarebbe di confrontare il giorno e l'ora attuale del server con i record del txt...quando trova una corrispondenza dovrebbe includere il file corrispondente

    Codice PHP:
    include("{$data[3]}"); 
    e uscire dal ciclo

    Codice PHP:
    break; 
    //o return se è il caso 
    La lettura del file e il corrispondente include andrebbe messo in tutte le pagine in cui tale file deve essere incluso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.