ciao a tutti,
ho appena terminato la mia prima installazione di joomla 1.5.20, ho creato e caricato il template, caricato i contenuti e sto procedendo alle limature; ci sono pero' delle cose che non riesco a capire o non so dove e come modificare, percio' chiedo il vostro aiuto:
[1]
in sito -> configurazione globale -> sito, non riesco ad attivare le tre voci per i motori di ricerca, nemmeno una e nemmeno apportando la modifica richiesta:
- se attivo solo la prima "Friendly URL per i motori di ricerca", l'errore e' 404 - Componente non trovato
- se attivo solo la seconda senza modificare il file htaccess.txt, apparentemente non succede nulla
- se attivo la prima e la seconda, l'errore e' "The requested URL [...] was not found on this server."
se rinomino il file htaccess.txt in .htaccess, l'errore e' "The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request." [risolto, vedi sotto]
[2]
altra domanda sui contenuti: mi sono accorta (con orrore) che gli articoli sono pubblicati usando una tabella: e' possibile disattivare quest'opzione scegliendo div come succede per i menu? [risolto, vedi sotto]
[3]
terza domanda:
nelle sezioni, sopra l'elenco articoli, compaiono dei filtri: come si disabilita quel blocco? ed e' possibile disattivare anche la numerazione di fianco agli articoli? non capisco dove si debba intervenire [risolto, vedi sotto]
[4]
login form:
vorrei che il modulo di login non comparisse nel frontend; ho provato a disattivarlo, ma ho sbagliato, mi sono incartata e ho dovuto reinstallare tutto, cosi' prima di fare di nuovo pasticci preferisco chiedere: se vado su componenti -> gestione moduli e disattivo login form ottengo cio' che voglio (mancata visualizzazione nel sito del campo di login) oppure blocco l'accesso a chiunque anche tramite il pannello di amministrazione?
mi spiego meglio: quel che voglio e' che per accedere al backend i redattori non entrino dal frontend, ma scrivano www.miosito.it/administrator/ sulla barra di navigazione e che quello sia l'unico modo per accedere al backend/di lavorare sui contenuti
al momento ho risolto destinandolo a una posizione che non esiste, ma forse c'e' un metodo piu' corretto per gestire la cosa [risolto, vedi sotto]