Salve a tutti, sto preparando la tesi finale per la laurea triennale in Scienze della Comunicazione. Avendo "sperimentato" (con il sito in firma) il mondo del marketing di siti Internet, seppur in forma piuttosto amatoriale e approssimativa (non mi sento certo un esperto :rollo: ), ho deciso di dedicare questo lavoro proprio al mondo della web promotion, ovvero la promozione dei siti Internet al fine di aumentarne gli accessi (e conseguentemente clienti, vendite...).
La tesi si articolerà in quattro sezioni:
- Introduzione a Internet, la storia, l'espansione e le sue potenzialità in campo economico e commerciale, con uno sguardo particolare alla situazione italiana
- Web Marketing: in cosa differisce dal marketing tradizionale, quali i punti di forza, le caratteristiche precipue del medium e quali i punti di debolezza, le insidie e i rischi per le imprese; un piano di web marketing (a grandi linee); tecniche di monitoraggio e test
- Web Promotion: la promozione del sito web. L'importanza della web promotion parte dalla costruzione del sito (imortanza dei contenuti, ottimizzazione delle pagine, meta tags, keyword density, doorway, cloaking e tutte le altre tecniche facenti parte la "costruzione" del sito; le tecniche post-costruzione, l'importanza dei motori (con sguardo particolare a Google), delle web directories, scambi di banner, di link, di contenuti, affiliazioni e partnerships.
-Caso operativo: UniAffitti.it, web promotion a basso costo
Secondo voi ho lasciato fuori qualcosa di molto importante?
Di quali informazioni (feedback da parte degli utenti) posso aver bisogno per la parte finale su UniAffitti.it?Pensavo di ricavare informazioni mediante sondaggi e interviste da sottoporre ai 500 iscritti al sito....che ne pensate?
Altre idee,consigli, suggerimenti?![]()