Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: pc..... da buttare??

  1. #1

    pc..... da buttare??

    salve a tutti, ho un bel problema e spero mi sappiate rispondere
    ho un pentium 4 2400mhz, 2Gb di ram, un ati x1650pro 512 mbram ddr2, 8x agp...
    avevo windows, gli unici giochi che mi giravano bene, erano le avventure grafiche (ad esempio still life, post mortem ecc) gli altri tendevano a scattarmi, siccome non ci giocavo mai, ho deciso di passare a linux (opensuse)
    ieri su una rivista ho visto che parlavano di un gioco per linux che si chiama legends (è free) (http://legendsthegame.net/)
    così lo installo dal momento che i requisiti hardware erano più che sufficenti, i requisiti sono:
    processore di 1Ghz (e io ne ho quasi 2 e mezzo)
    256 mb di ram, possibilmente 512 mb (e io ne ho 2000)
    450mb di spazio hard disk (io ho 150 Gb)
    una scheda video con almeno 32mb di memoria e accelerazione 3d (io ne ho 512, l'accelerazione 3d ormai ce l'hanno pure le sole)
    nonostante ciò il gioco è ingiocabile (quando muovo la freccia del mouse mi va a scatti)
    poi ho provato a installare blender (software di modellazione 3d) però mi si blocca
    qualunque software ci metto, c'ho sempre problemi...
    l'hardware in mio possesso supera di gran lunga i requisiti
    perchè mi fa così???
    faccio notare che la ventola del mio pc fa un casino che sembra un jet (certe volte ho paura che il computer prenda il volo)... sarà un problema di processore?? nel senso che la ventola non riesce a raffreddarlo a dovere e quindi fa fatica??
    oppure devo scaricare i driver della scheda video (anche se ho capito che opensuse li installa automaticamente (da quello che so)
    secondo me è il processore (magari ho messo male la pasta termica)
    cosa può essere??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  2. #2

    Re: pc..... da buttare??

    Originariamente inviato da dario2588
    salve a tutti, ho un bel problema e spero mi sappiate rispondere
    ho un pentium 4 2400mhz, 2Gb di ram, un ati x1650pro 512 mbram ddr2, 8x agp...
    avevo windows, gli unici giochi che mi giravano bene, erano le avventure grafiche (ad esempio still life, post mortem ecc) gli altri tendevano a scattarmi, siccome non ci giocavo mai, ho deciso di passare a linux (opensuse)
    ieri su una rivista ho visto che parlavano di un gioco per linux che si chiama legends (è free) (http://legendsthegame.net/)
    così lo installo dal momento che i requisiti hardware erano più che sufficenti, i requisiti sono:
    processore di 1Ghz (e io ne ho quasi 2 e mezzo)
    256 mb di ram, possibilmente 512 mb (e io ne ho 2000)
    450mb di spazio hard disk (io ho 150 Gb)
    una scheda video con almeno 32mb di memoria e accelerazione 3d (io ne ho 512, l'accelerazione 3d ormai ce l'hanno pure le sole)
    nonostante ciò il gioco è ingiocabile (quando muovo la freccia del mouse mi va a scatti)
    poi ho provato a installare blender (software di modellazione 3d) però mi si blocca
    qualunque software ci metto, c'ho sempre problemi...
    l'hardware in mio possesso supera di gran lunga i requisiti
    perchè mi fa così???
    faccio notare che la ventola del mio pc fa un casino che sembra un jet (certe volte ho paura che il computer prenda il volo)... sarà un problema di processore?? nel senso che la ventola non riesce a raffreddarlo a dovere e quindi fa fatica??
    oppure devo scaricare i driver della scheda video (anche se ho capito che opensuse li installa automaticamente (da quello che so)
    secondo me è il processore (magari ho messo male la pasta termica)
    cosa può essere??
    sicuro sia la ventola del pro e non quella del case ad esempio? O quella della scheda video?
    Cmq...ho letto rapidamente il post in primis io darei una bella pulitina interna...con dell'aria compressa...
    installa un applet o un programma per monitorare le temperature e verificale (oppure anche da terminale con il comando ... - nn so dirti quale sia per suse uso Ubuntu quindi cerca on-line).

    Per la scheda Video spesso è necessario installare quella specifica..ad esempio ubuntu mi installava la scheda video poi mi dava la possibiltà solo in un secondo momento i scegliere i driver (riconosciuti dal sistema) nVidia.

    Facci sapere

    Ciao

  3. #3
    Dubbio: non è che non hai attivato i driver proprietari in OpenSuse? Senza di essi l'accelerazione 3D di solito non va.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    oddio io non ho attivato niente... come si fa??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  5. #5
    Oddio, su OpenSuse, non saprei dirti, su Ubuntu sta sotto Sistema->Amministrazione->Driver hardware, cerca una roba del genere o anche "Restricted drivers", "Driver proprietari" e simili. Magari chiedi nella sezione Linux.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    aspè, i driver proprietari si trovano tranquillamente, però da quel che sò creano problemi, tu al posto mio te li scaricheresti?
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  7. #7
    Quelli che fornisce la distribuzione dovrebbero essere a posto...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    ok allora li installo, senti una domanda riguardo la cpu:
    ho messo quell'oggetto sul desktop che ti vede l'utilizzo della cpu...
    l'utilizzo della cpu sta sempre su valori alti, ad esempio adesso sto con chrome aperto 2 schede aperte sto scaricando i driver, mi dice che l'utilizzo della cpu è in media di 60 (naturalmente certe volte raggiunge pure i picchi di 100), non ti sembra un pò troppo alto??mi sa tanto che mi dovrò comprare una nuova ventola...
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  9. #9
    Anche a me sembra un po' altino, prova a vedere che processi consumano più CPU: apri un terminale, digita
    codice:
    top
    e premi Invio, i processi che consumano più CPU sono in cima. Per uscire, premi q.
    (in realtà esiste anche lo strumento grafico, solo che a seconda della distribuzione può stare in un menu diverso; al limite cerca tra i menu "Monitor di sistema")
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    ti allegherei lo screen dei processi, però ogni volta che clicco su scegli file e si sta per aprire la finestra mi si chiude di botta chrome, comunque non c'è niente di che, ci sono i normali processi...
    io stavo pensando, non è che l'utilizzo della cpu è condizionato dalla temperatura?? (purtroppo la temperatura non la posso leggere perchè non ho i sensori lo sò, è proprio un catorcio sto pc), se tutto è dovuto al surriscaldamento del processore perchè ho messo male la pasta termica, allora capisco...
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.