Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Array frastagliati

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    232

    Array frastagliati

    Salve a tutti avrei urgente bisogno di risolvere un problema.. dovrei fare la scanzione per colonne di un array di stringhe frastagliato per svolgere un esercizio frà un pò avrei un esame.. qualcuno ha qualche soluzione??! A me da sempre errore di out of the range!. grz

  2. #2
    Se ti concentri intensamente forse qualcuno riuscirà a leggere nei tuoi pensieri e a risolvere il tuo problema.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da satifal
    Se ti concentri intensamente forse qualcuno riuscirà a leggere nei tuoi pensieri e a risolvere il tuo problema.
    Tradotto: riporta il codice che hai scritto, così vediamo cos'ha che non va
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Originariamente inviato da Alex'87
    Tradotto: riporta il codice che hai scritto, così vediamo cos'ha che non va
    Ti sei concentrato abbastanza per capire i miei di pensieri
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    232
    hahah grz raga! cmq qll che ho fatto è qst:

    codice:
    CODE]  public class ese1{
    	public static boolean metodo(String[][]A){
    		int cont=0;
    		int max=0;
    		for(int x=0; x<A.length; x++){
    			if(A.length>max)
    				max=A.length;
    		}
    		System.out.println(max);      //colonna massima
    		for(int j=0; j<max; j++){
    			for(int i=0; i<A.length; i++){
    				cont=0;
    				System.out.println(A[i][j].charAt(A[i][j].length()-1));
    			for(int k=0; k<A[i].length; k++){
    					
    			//	System.out.println(A[i][k].charAt(A[i][k].length()-1));
    				if(j<A[i].length)  
    					
    				if(A[i][j].charAt(A[i][j].length()-1) == A[i][k].charAt(A[i][k].length()-1))
    					cont++;
    				if(cont==3)
    			        return true;
    				     
    				}
    			}
    		}
    		return false;
    	}
    	public static void Stampa(String[][]v){
    		for(int x=0; x<v.length; x++){
    			for(int y=0; y<v[x].length; y++)
    			System.out.print(v[x][y]+" ");
    			System.out.println("");
    		}
    	}
    	public static void main(String[]args){
    		String [][]A={{"casa", "cielo", "mare"},
    		                    {"msi" , "notebook"},
    				    {"esenumero2"}};
    		Stampa(A);
    			boolean out=metodo(A);
    			    System.out.println(out);
    			}
    		}
    [/CODE]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di desa
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    569
    Dovresti segnalare che tipo di messaggio di errore ricevi (che riporta anche la riga dove è avvenuto).
    Comunque a occhio direi che l'errore avviene qui:

    codice:
    for(int x=0; x<A.length; x++){
      if(A.length>max)
      max=A.length;
    }
    Penso di capirlo da solo, ma vorrei sentirlo da te: cosa dovrebbe fare questo snippet di codice (e non fa)?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    232
    A inizio discussione c'è scritto cosa dovrebbe fare il codice.. cmq dovrebbe prendere in input un array bidimensionale frastagliato A di stringhe e restituire un boolean se esiste in A una colonna contenente 3 stringhe con lo stesso carattere finale (attenzione alle stringhe mancanti) e l' errore è qll di uscire fuori dal range!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di desa
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    569
    Se posti il messaggio di errore ESATTAMENTE COME TE LO PRESENTA JAVA (comprensivo di riga segnalata e simili) aiuti noi a dare una mano a te: molto probabilmente posso anche trovarmi da solo dove avviene l'errore, ma essendo codice che non ho scritto io rischio di perderci un sacco di tempo per capire cosa vuoi fare, quando invece me lo puoi dire tu in un attimo.
    Poi non, mi hai risposto: cosa dovrebbe fare quella porzione di codice che ti ho segnalato?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    sei a chiusura post
    non puoi aprire di nuovo l'argomento in un altro tredh
    io comunque ti ho gia risposto nell'altro

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,325

    Moderazione

    In futuro evita di attaccarti alle discussioni degli altri per risolvere un problema differente come hai fatto in questa occasione. Il forum non va usato in questo modo.
    Se hai un problema specifico, apri una nuova discussione (come fatto in questa occasione) e attendi le risposte. Attaccarsi ad una discussione già esistente, posta da altri, confonde solamente le idee a chi naviga il forum.


    Si prosegue qui con il problema.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.