Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: MYSQL Join tabelle

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    5

    MYSQL Join tabelle

    Ciao a tutti,
    passo subito al problema.
    Ho due tabelle:

    Tabella partite:
    idpartita idsquadraA idsquadraB
    1 1 2
    2 2 1

    Tabella squadre:
    idsquadra nomesquadra
    1 pippo
    2 pluto

    Ho provato così:

    SELECT partite.*, squadre.nomesquadra, squadre2.nomesquadra AS nomesquadra2
    FROM partite
    INNER JOIN squadre ON partite.idsquadraA=squadre.idsquadra
    INNER JOIN squadre AS squadre2 ON partite.idsquadraB=squadre2.idsquadra

    ma ottengo sempre e solo pippo sia per nomesquadra che per nomesquadra2.

    Dove sbaglio?

    vasomik

  2. #2
    ciao.. stavo cercando una soluzione per il tuo stesso problema..
    hai poi risolto? è la prima volta che uso le JOIN.
    fammi sapere ciao grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..non capisco perchè non ti funziona..
    codice:
    CREATE TABLE `partite` (
      `idpartita` int(10) NOT NULL auto_increment,
      `idsquadraa` int(10) NOT NULL default '0',
      `idsquadrab` int(10) NOT NULL default '0',
      PRIMARY KEY  (`idpartita`)
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=6 ;
    
    -- 
    -- Dump dei dati per la tabella `partite`
    -- 
    
    INSERT INTO `partite` VALUES (1, 1, 2);
    INSERT INTO `partite` VALUES (2, 2, 1);
    INSERT INTO `partite` VALUES (3, 1, 3);
    INSERT INTO `partite` VALUES (4, 2, 6);
    INSERT INTO `partite` VALUES (5, 4, 5);
    
    CREATE TABLE `squadre` (
      `idsquadra` int(10) NOT NULL auto_increment,
      `nomesquadra` varchar(255) NOT NULL default '',
      PRIMARY KEY  (`idsquadra`)
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=8 ;
    
    -- 
    -- Dump dei dati per la tabella `squadre`
    -- 
    
    INSERT INTO `squadre` VALUES (1, 'fiorentina');
    INSERT INTO `squadre` VALUES (2, 'lecce');
    INSERT INTO `squadre` VALUES (3, 'inter');
    INSERT INTO `squadre` VALUES (4, 'juve');
    INSERT INTO `squadre` VALUES (5, 'milan');
    INSERT INTO `squadre` VALUES (6, 'cesena');
    con la query che hai postato te ottengo:

    1 1 2 fiorentina lecce
    2 2 1 lecce fiorentina
    3 1 3 fiorentina inter
    4 2 6 lecce cesena
    5 4 5 juve milan

    a questo punto io mi chiedevo come potesse funzionare, visto che "squadre2.nomesquadra" dove lo prende??
    però evidentemente IO non sono un esperto..

  4. #4
    Originariamente inviato da telegio
    a questo punto io mi chiedevo come potesse funzionare, visto che "squadre2.nomesquadra" dove lo prende??
    stessa domanda che mi sono fatto io
    Telegio, a te funziona correttamente la query lasciando squadre2 ???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    Originariamente inviato da davidino80
    stessa domanda che mi sono fatto io
    Telegio, a te funziona correttamente la query lasciando squadre2 ???
    si, si.. toccherebbe chiedere ad un MAGO come fa..

    io ho fatto tutto da phpmyadmin...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.