Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: HTC Desire vs iPhone 4

  1. #1

    HTC Desire vs iPhone 4

    Senza guerre di religione, mi piacerebbe sentire un po' di opinioni (motivate, pro e contro dell'uno e dell'altro) sui due telefoni in oggetto.. sono molto indeciso..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    191
    bhe guarda io ho un iphone e ho regolato a mia sorella il stone della motorola con android.

    apparte che se vuoi prenderlo ora...devi sapere che il problema antenna iphone4 si risolvera a sett-ottobre.

    sono tutti e due ottimi telefoni.

    cosa ci vuoi fare tu?

    se sei un amante delle app. allora iphone, se sei uno a cui piace un sistema opensource con possibilità future di molte chicche.. android quindi desire.

    io comunque prendo iphone4....

    mi piace l'estetica e sopratutto fa i video in 720hd!

    pero' sappi che devi prenderlo con tanta memoria perche se no se fai video e foto..lo riempi con poco!

  3. #3
    Guarda ti dico tutto quello che so e che ho notato.

    A livello di sistema:

    Android (SO del Desire powered by Google): Se ti piace smanettare, informarti, provare nuove cose a livello di sistema ecc. e più in generale se ti fidi dei prodotti Google.

    IPhone OS: per i motivi opposti. Ovvero se sei uno che non si vuole rompere le scatole, che vuole un prodotto perfettamente funzionante e performante appena apre la scatola. Con lo svantaggio che raramente sarà possibile cambiare performance in futuro senza troppo sbattimento. (poi se uno ci sa smanettare o non ha paure di alcun tipo, puo' installare linux/android anche su un Iphone)

    L'App Store è decisamente più fornito per l'iphone. Tuttavia può essere solo una cosa temporane (a mio avviso è "certamente" temporaneo, ma per mia natura non dò mai nulla per scontato)

    L'Iphone è sicuramente migliore sotto molti punti di vista, tuttavia questo si paga. Infatti il Desire costa circa 200 euro meno.

    L'Iphone è più supportato da servizi esterni di livello nazionale e internazionale. Ormai quando navigo nei siti di un certo tipo trovo quasi sempre il banner: "scarica l'app per Iphone/pad per fare/gestire/leggere ecc."

    L'app di facebook per Android è abbastanza scadente. (No chat, no tag delle foto, lentissimo nel caricamento anche con Wi Fi). Ma anche qui, confido sia una cosa temporanea.

    Personalmente uso da una settimana il Galaxy S con Android 2.1.
    Mi aspettavo meno (considerato l'invadenza dell'Iphone nei mercati mondiali), sono molto soddisfatto. So che il Desire non è tanto inferiore e con il 2.2 il sistema è decisamente migliorato (consumo risorse/batteria, gestione dei processi ecc).
    L'esperienza del tocco non è inferiore ai prodotti Apple (ho provato anche il desire da euronics).

    Una cosa che ho notato tuttavia, che credo dipenda dal SO e non dall'HW, sono i sensori per l'orientamento del telefono. Ho provato sull'ipod l'app "livella" (o Bolla) ed è fluidissima. Mentre la stessa app per Android non prende i "microspostamenti". Lo metto in mezzo perché parlando con hardwerista mi ha detto che "non può" dipendere dall'HW e lo stesso "problema" ce l'ho con tutte le apps che dipendono da questi sensori. Ergo è probabile che lo stesso difetto ce l'abbia il Desire. E' altresì probabile che essendo un problema SW sia facilmente eliminabile nei prossimi aggiornamenti.

    La conclusione è che c'è un pò troppo affidamento sulle versioni future per quanto riguarda i piccoli problemi di sistema o la diffusione delle apps. Essendo Google la fiducia, a mio avviso, ce la si può dare senza problemi. E' diciamo un investimento per il futuro... ricordo che anch'io non vedevo di buon occhio Chrome pensando che G. l'avesse fatta fuori dal vaso, ma ora è il mio Browser predefinito... e non è male per l'ultimo arrivato.
    Iphone rimane qualitativamente migliore nel suo voto generale. Ma è anche decisamente più costoso e purtroppo chiuso non avendo determinate libertà (basta pensare alla guerra del flash player che Jobs ha iniziato con alcune dichiarazioni poco felici)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Più che il Desire dovresti confrontare il Samsung Galaxy S con iPhone 4, a livello hardware, visto che sono usciti insieme.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  5. #5
    Originariamente inviato da alexmaz
    Più che il Desire dovresti confrontare il Samsung Galaxy S con iPhone 4, a livello hardware, visto che sono usciti insieme.
    hum.. ho una lieve preferenza per l'HTC... ma comunque accetto preri anche sul Samsung... penso che entro fine mese prenderò uno dei 3... a istinto per ora continuo a preferire l'iPhone... ma penso che sulla lunga distanza (tra qualche anno) android emergerà

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    A livello hardware il samsung è meglio dell'HTC, come interfaccia software è meglio HTC Sense credo. L'iPhone 4 è un ottimo terminale, il problema è la chiusura della piattaforma Apple e il non supporto a flash, anche se la prima sta migliorando. Il costo dell'iPhone 4 però è ingiustificato.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  7. #7
    Tieni anche presente che stai comparando smartphone di fascia diversa. Il desire costa molto meno dell'Iphone (450 contro 660): è presumibile che qualcosina la perdi.
    Se non hai problemi economici dovresti confrontare Iphone e Galaxy s. Il secondo costa ancora meno (ma non tanto di meno) e ha quasi le stesse caratteristiche hardware, il che vuol dire che la differenza la fa il software (oltre alla plastichetta dietro invece del metallo).

    Il software è facilmente aggiornabile, e quindi le performances possono migliorare col tempo con un semplice upgrade (vale per tutti, non solo per Android).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    A dire il vero il Galaxy S si trova sui 450 euro, in versione europea.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  9. #9
    Originariamente inviato da alexmaz
    A dire il vero il Galaxy S si trova sui 450 euro, in versione europea.
    Io l'ho pagato 549 da MediaWorld (non brandizzato). Sicuramente girando meglio (avevo una certa fretta perché il cellulare mi era morto) si trovava a un po' meno, ma non penso così tanto meno... dove l'hai trovato a quel prezzo?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    549 è la versione italiana, non so quale sia la differenza ma credo nulla. Da Bow lo trovi a a 468 euro http://www.bow.it/Cellulari/141244/S...ck_Europa.html
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.