Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    32

    caratteri speciali in query

    Ciao,
    io ho una query che legge da un file .xls
    però ogni volta che si presenta una una stringa che contiene un carattere tipo ù à oppure un .
    mi dice che c'è un errore di controllare la versione del server per la sintassi esatta

    Ora io ho trovato una soluzione,
    ossia una funzione che mi pulisce le stringhe rimettendoli a posto come caratteri normali.
    Ma io ho bisogno che ci siano questi caratteri nel database
    come devo fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    alura non si sa nulla

  3. #3
    Potresti utilizzare urlencode() ed urldecode() oppure base64_encode() e base64_decode();

    Io nella rarità dei casi in cui mi ritrovo ad inviare lettere accentate o caratteri speciali tramite query string utilizzo questi due metodi, preferibilmente il secondo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    bene quindi secondo te può funzionare?

    perkè io trasmetto indirizzi con quella query
    ke vengono memorizzati

    quindi a volte Via viene abbreviato con V.
    oppure Via A. Grandi

    e poi i comuni ci sono alcuni con gli accenti
    tipo Cantù o altri ...

    ma da quel ke ho letto rigurardo a questi comandi... dovrebbe funzionare
    ora provo poi semmai posto

  5. #5
    Con la base64 non hai alcun tipo di problema, nemmeno con magic_quotes_gpc(), una volta codificata la stringa la invii per query string ed infine la decodifichi e la memorizzi nel database o dove vuoi te.

  6. #6
    Non e' necessaria alcuna codifica particolare per registrare dei dati in un database, l'unico accorgimento e' mettere un backslash prima degli apici se scrivi le query direttamente, e per quello si usa mysql_real_escape_string(). Posta codice e dati di esempio perche' non e' possibile che una lettera accentata o un punto facciano fallire una query.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    e cosa devo postare? è una normale query di inserimento
    cmq è qui sotto

    Codice PHP:
    $query="INSERT INTO $tabella (cod_cliente,nome,cfisc,indirizzo,comune,provincia,telefono1,telefono2,email,UV)VALUES ('$codcliente','$nome','$cfisc','$indirizzo','$comune','$provincia', '$tel1', '$tel2', '$email', '$UV')";
    $query_results =  mysql_query($query) or die(mysql_error($db)); 

  8. #8
    Un esempio di dati che ti danno problemi e l'esatto errore di mysql.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    io di solito uso le rwaurlencode / decode che sono pure compatibili con le funzioni escape e unescape di js.

    QUIndi quando invio dati li invio sempre codificati con la codifica url std per le query string.
    Lato server decodifico la stringa, poi controllo la presenza delle magic quotes ( se ci sono uso stripslashes per pulire) quindi applico la mysql_real_escape_string che mi da maggiore sicurezza.

    Pensaci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.