Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [C] Programma per il sondaggio degli studenti.

    codice:
    
    
    #include <stdio.h>
    
    #define RESPONSE_SIZE 40
    
    #define FREQUENCY_SIZE 11
    
    
    main(){
    
    	int answer,rating;
    
    	int responses[RESPONSE_SIZE]= {1,2,6,4,8,5,9,7,8,10,1,6,3,8,6,10,3,8,2,7,6,5,7,6,8,6,7,5,6,6,5,6,7,5,6,4,8,6,8,10};
    
    	int frequency[FREQUENCY_SIZE]={0};
    
    	for (answer=0;answer<=RESPONSE_SIZE-1;answer++)
    		++frequency[responses[answer]];
    
    	printf("%s%17s\n","Rating","Frequency");
    
    	for (rating=1;rating<=FREQUENCY_SIZE-1;++rating)
    		printf("%6d%17d\n",rating,frequency[rating]);
    
    }
    Perchè:


    codice:
    int frequency[FREQUENCY_SIZE]={0};

    è stato impostato il vettore frequency a 0?

    L'enunciato del problema è questo:

    E' stato chiesto a 40 studenti di fornire una valutazione sulla qualità del cibo servito nella mensa dello studente,in conformità a una scala da 1 a 10.Sistemate i quaranta responsi in un vettore di interi e riassumete i risultati del sondaggio.

  2. #2

    Re: [C] Programma per il sondaggio degli studenti.

    Originariamente inviato da Germain49
    perché
    [...]
    è stato impostato il vettore frequency a 0?
    Perché nella parte successiva del programma le varie celle del vettore frequency vengono incrementate (in base alle risposte), per cui se non fossero inizializzate a zero si otterrebbero dei risultati insensati.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.