Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: form email

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38

    form email

    Salve ragazzi ho un piccolo problemino, mi sono appena affacciato al mondo del php, ed ho già incontrato un primo ostacolo ho creato il mio piccolo form contatti e fin qui tutto bene invia le mail in modo corretto, il mio problema è che quando si verifica un errore non riesco a visualizzare nella pagina web del form il messaggio ma bensì vengo reindirizzato alla pagina php che tramite la funzione echo scrive ciò che io vorrei visualizzare nel form . . . Ora la mia domanda è, come faccio a visualizzare i messaggi a seconda dell'errore nella pagina del form (non necessariamente usando echo)?
    Ci sono 10 tipi di persone … Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    puoi usare una validazione javascript e scrivere gli errori con una alert

    oppure usi ajax per fare un refresh locale degli errori

    o ancora puoi usare le sessioni e ritornare al form facendo un refresh totale con i vari messaggi di errore

  3. #3
    conosci javascript o hai dimestichezza con ajax? Dubito se ti sei appena affacciato a php. Forse è meglio partire da php... Puoi anche utilizzare echo nella stessa pagina del form se è una pagina php... e richiamare le informazioni contenuti nei campi tramite un ciclo while...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38
    Qual'ora volessi farlo con javascript come faccio a unire php con javascript?
    Mi spiego, se uno dei campi del form contatti è vuoto voglio visualizzare un messaggio di errore, come faccio a farlo tramite javascript?
    Ci sono 10 tipi di persone … Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  5. #5
    devi usare una funzione che verifichi i diversi campi del tuo form...


    ad esempio così...

    codice:
    <script language="javascript"> 
     <!--
      function Modulo() {
         // Variabili associate ai campi del modulo
    	 var email = document.modulo.email.value;
                  var username = document.modulo.username.value;
                  var password = document.modulo.password.value;
    	 var cellulare = document.modulo.cellulare.value;
    	 var cognome = document.modulo.cognome.value;
    	 var nome = document.modulo.nome.value;
    	 var accetto2 = document.modulo.accetto2.value;
     
    //Effettua il controllo sul campo email
    		 if((email == "") || (email == "undefined")) {
               alert("Il campo email è obbligatorio.");
               document.modulo.email.focus();
               return false;
    			 }
         
     
    		 //Effettua il controllo sul campo username
         else if ((username == "") || (username == "undefined")) {
               alert("Il campo username è obbligatorio.");
               document.modulo.username.focus();
               return false;
            }
    		//Effettua il controllo sul campo password
    		else if((password == "") || (password == "undefined")) {
               alert("Il campo password è obbligatorio.");
               document.modulo.password.focus();
               return false;
    			 }
     
           //Effettua il controllo sul campo cellulare		 
    			    	else if((cellulare == "") || (cellulare == "undefined")) {
               alert("Il campo cellulare è obbligatorio.");
               document.modulo.cellulare.focus();
               return false;
    			 }
    			 
    			  //Effettua il controllo sul campo cellulare		 
    			    	else if((cognome == "") || (cognome == "undefined")) {
               alert("Il campo cognome è obbligatorio.");
               document.modulo.cognome.focus();
               return false;
    			 }
    			 
    			    	else if((nome == "") || (nome == "undefined")) {
               alert("Il campo nome è obbligatorio.");
               document.modulo.nome.focus();
               return false;
    			 }
    			 
    			 else if(document.modulo.accetto2.checked == false)
    { alert("il consenso privacy è obbligatorio");
    			document.modulo.accetto2.checked();
    			document.modulo.accetto2.focus();
    			return false;
    			 }
           
      }
     //-->
    </script>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jamir
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    38
    perfetto, quindi così posso innestare al suo interno parti di codice php per l'invio della mail giusto?
    Ci sono 10 tipi di persone … Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    nella funzione javascript manca l'ultimo else per poter inviare la form nel caso sia corretta

    Codice PHP:
    ............
    else {
       
    document.modulo.action "pagina.php";
       
    document.modulo.submit();


      }
     
    //-->
    </script> 
    e nella form invece di usare input di tipo submit devi fare così

    Codice PHP:
      
     
    <form method="post" name="modulo">
       ...............
     <
    input type="button" value="Invia" onClick="Modulo()">
     </
    form
    in modo da far partire la funzione modulo che ti valida la form

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.