Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    CSS mi scavalla scelta caratteri del CuteNews

    Sto operando su di un sito dotato di uno script PHP per l'inserimento e la gestione di news tramite editor WYSIWYG, il CuteNews. Questo sito si appoggia ad un CSS valido per tutte le pagine, che è il seguente:

    codice:
    <!-- 
    A{text-decoration:none} 
    A:hover {color: #FFBF00;}
    A:link {color: #FFFFCF;}
    A:visited {color: #FFFFCF;}
    A:active {color: #FFFFCF;}
    A:hover {color: #FFBF00;}
    A.set0:link {color: #FFFFFF;}
    A.set0:visited {color: #FFFFFF;}
    A.set0:active {color: #FFFFFF;}
    A.set0:hover {color: #FFBF00;}
    Nota mia: ci sono altre classi che non riporto per brevità
    -->
    * {font-size: 10pt;}
    .set0 {font-size: 10pt;}
    .set2 {font-size: 8pt;}
    .setnews {font-size: 10pt;}
    .setmenu {font-size: 10pt;}
    La riga in grassetto è quella che mi crea il problema. Se la metto, non solo mi forza la dimensione del testo, ma mi forza anche il carattere, scavallandomi la scelta che opero tramite il Cutenews (che dovrebbe procedere inserendo dei tag <font>). Tuttavia, se non la inserisco, benché il problema non si presenti nella pagina principale, poiché ogni volta che inserisco una notizia con quel pannello regoli internamente il carattere, la dimensione del testo delle altre pagine diventa troppo grande.

    L'idea che avrei io sarebbe la seguente. Questo è il file (top&left.php) su cui si appoggiano (tramite funzione include del PHP) tutte le pagine e che contiene fondamentalmente il banner, la colonna di sinistra, lo sfondo, la favicon, e il richiamo al CSS appunto:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>DoomItalia</title>
    Nota mia: qui in mezzo ci sono metatag che non sto a riportare
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="default.css">
    <link rel="shortcut icon" href="favicon.ico" />
    </head>
    
    <body background="layout/bg_main.gif" link=white vlink=white alink=white bgproperties="fixed">
    <font face="verdana" size="2">
    
    <div align="center">[img]layout/skin.jpg[/img]</div>
     
    <table align="center" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="800" class="menutab">
    <tr>
    <td width="120" align="center">
    <font color="#FFFFFF" size="2">
    
    
    
    [...]
    Quello che mi viene in mente è di creare due nuovi file: il primo, top&left_precss.php, contenente soltanto le prime righe di codice:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>DoomItalia</title>
    Nota mia: qui in mezzo ci sono metatag che non sto a riportare
    il secondo, top&left_postcss.php, contenente tutte quelle dopo tranne quella che richiama il CSS:

    codice:
    <link rel="shortcut icon" href="favicon.ico" />
    </head>
    
    <body background="layout/bg_main.gif" link=white vlink=white alink=white bgproperties="fixed">
    <font face="verdana" size="2">
    
    <div align="center">[img]layout/skin.jpg[/img]</div>
     
    <table align="center" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="800" class="menutab">
    <tr>
    <td width="120" align="center">
    <font color="#FFFFFF" size="2">
    
    
    
    [...]
    a questo punto, top&left.php diventerebbe:

    codice:
    <? include("top&left_precss.php"); ?>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="default.css">
    <? include("top&left_postcss.php"); ?>
    mentre per la pagina di indice e per l'archivio, le uniche due a contenere elementi CuteNews, creerei un CSS distinto e mi appoggerei ad una pagina PHP distinta, del tipo:

    codice:
    <? include("top&left_precss.php"); ?>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="index.css">
    <? include("top&left_postcss.php"); ?>
    Mi sembra però una soluzione un po' farraginosa. Avete idee più immediate?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Il tag font è ormai vetusto e deprecato, da eliminare passando tutto via css. E comunque è un tag in linea, che non può racchiudere un elemento blocco (ad esempio un div o una tabella come accade nel tuo codice), ma al llimite esser posto al suo interno (tu imposti le dimensioni con il tag font, ma poi div e tabella hanno le dimensioni settate su 10pt attraverso il selettore universale)

  3. #3
    Ho controllato meglio e in effetti la situazione è un po' diversa:

    - Il CuteNews usa anche il tag font, ma non esclusivamente quello. La news più recente che ho, per esempio, inizia con:

    codice:
    <div style="text-align: justify;"><font size="2"><span style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif;">
    Inoltre, tramite prove successive, ho scoperto che:

    - Cercando di cambiare colore al testo tramite il pannello del CuteNews, la visualizzazione cambia di conseguenza, osservando come non tutte le modifiche tramite il pannello del WYSIWYG venissero ignorate;
    - Anche la questione del carattere che scavalla è relativa, provando a cambiarlo in Courier New, si ottiene anche il rispettivo cambiamento visivo;
    - Usando IE come browser su Windows (premetto che di default uso Firefox su Ubuntu), il sito viene visualizzato completamente in Verdana (tra l'altro con Explorer il testo nella tabella sopra le news compare con un carattere troppo grande, ma per quello plausibilmente come dici tu devo levare i tag font e sostituire con un richiamo al CSS), anche le notizie inserite dai miei colleghi che non hanno impostato manualmente tale carattere dal pannello. Ho pensato che potesse esserci da qualche parte nel codice un tag deprecato che fosse interpretato solo dal browser di Microsoft e non dagli altri, visto che mi era già capitato in passato di inserirne e di scoprire poi che non venivano letti dagli altri browser;
    - L'ipotesi precedente era interessante ma è stata subito scartata visto che anche utilizzando Firefox su Windows si vede tutto in Verdana (e il problema alla tabellina sopra le news non c'è).

    Di conseguenza direi che, benché la cosa non sia del tutto pulita, il problema non è come l'avevo concepito originariamente...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.