I dati li deve ricevere una pagina php, che li inserisca poi in un database, quindi ti serve anche un database.
La pagina php sarà più o meno così (nell'esempio uso MySQL)
Codice PHP:
$nome=$_POST['nome'];
$cognome=$_POST['cognome'];
$eta=$_POST['eta'];
$conn=mysql_connect('db_host','db_username','db_password');
if($conn==false) die('Errore di connessione al database');
$query=mysql_query('INSERT INTO nome_database.nome_tabella(nome,cognome,eta) VALUES('.$nome.','.$cognome.','.$eta');',$conn);
if($query==false) die('La query non è riuscita:
'.mysql_error());
echo('Dati registrati correttamente');
Dovrai ovviamente avere un sisema di database installato e configurato.
Questo codice comunque è essenziale e per niente sicuro, perchè renderebbe facilissima una SQL injection (per maggiori informazioni vedi la Guida sicurezza di PHP). Così com'è non può assolutamente essere messo online.
Ciao