Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: contenteditable

  1. #1

    contenteditable

    Ciao a tutti.
    Vorrei realizzare un div il cui contenuto sia editabile. Ho provato con l'attributo contenditable, e di fatto funziona, però un utente che modifica il contenuto non ha la possibilità di salvare le proprie modifiche.
    codice:
    <div contenteditable="true" id="content"> -- Contenuto Editabile -- </div>
    C'è modo di permettere di salvare le modifiche senza usare un javascript?

  2. #2
    Puoi creare un form con un area di testo editabile ed un pulsante submit per salvare le modifiche.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    L'html non ammette salvataggi. Non è un linguaggio di programmazione.
    Chi edita può solo salvare nel proprio computer.

    Per far restare le modifiche "online" devi appoggiarti a qualche linguaggio e a un server (salvi su file o su db)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Originariamente inviato da ricman
    L'html non ammette salvataggi. Non è un linguaggio di programmazione.
    Chi edita può solo salvare nel proprio computer.

    Per far restare le modifiche "online" devi appoggiarti a qualche linguaggio e a un server (salvi su file o su db)
    Appunto mediante un form, ad esempio.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Grazie per l'idea del form....non ci avevo pensato .
    Grazie mille!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.