allora ragazzi proprio non riesco ad entrare nell'ottica di questo try-throw-catch


nel mio framework ho creato una funzione personalizzata per la gestione degli errori (appunto con set_error_handler)

quando voglio generare un errore da me richiamo la funzione trigger_error come spiegato anche nell'esempio:
http://it.php.net/manual/en/function...or-handler.php

il codice mi sembra 100 volte più chiaro che ogni volta mettere il codice che potrebbe avere un errore in un blocco try-throw-catch.

voi usate quale dei 2 usate?

e soprattutto quali sono i vantaggi ad usare sto try-catch