Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Pagina css come se ci fossero i frame

    Salve a tutti,
    ho un problema con i frame, ossia che da ogni pc si vedono in un modo diverso...
    Ero tutto convinto di aver articolato bene la mia pagina, senza far vedere la barra di scorrimento laterale ai vari frame, ma quando vado a far vedere il mio sito a mia zia è tutto sballato... Come posso risolvere? In css non sono molto bravo, e non so organizzare una pagina come se ci fossero dei frame...

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non spieghi il problema, per cui non si puo` rispondere.
    Da quanto dici non si capisce se stai usando i <frame> (che paraltro sono una tecnologia deprecata) e non riesci a sistemarli o se stai usando altre strutture (quali?) per simulare il comportamento dei frame.

    Prova a postare il codice (HTML+CSS+DOCTYPE) oppure posta un link.
    Sarebbe anche buona cosa sapere in quali condizioni (browser, dimensioni finestra, sistema operativo, ...) la pagina si vede bene e in quali no
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    hai ragione, mi spiego meglio:
    Ho una pagina che utilizzo come iniziale e a destra, sinistra e in alto ho i frame.
    Quando però vado a vedere dal pc di mia zia, comunque XP e comunque chrome, mi vede tutto sballato.
    Ho così deciso di utilizzare css invece che frame, ma non so come sia possibile tramite frame spostare da
    prova
    prova2

    a

    prova e prova2

    nella mia pagina non uso css, fin'ora ho lavorato tra i tag <style> ma ora sposto tutto nel css.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` che con l'ultimo post ti sia spiegato molto meglio. Sarebbe utile un po' di codice, altrimenti parliamo di cose che possono avere significati diversi.


    I frame sono strutture deprecate, e non conformi alla sintassi moderna. Inoltre ci possono essere browser (specie per dispositivi con schermo piccolo) che non accettano i frame.

    Comunque una pagina e` formata da contenuti e formattazione: i primi descritti tramite linguaggio di marcatura (HTML), mentre la formattazione e` descritta tramite i CSS (cascading style sheets - fogli di stile a cascata).
    Comunque se non sai usare i CSS ti mancano anche un po' di basi di HTML, dato che non e` pensabile al giorno d'oggi di formattare tramite attributi HTML.

    Il consiglio e` quindi di studiare un tutorial: quelli di HTML.it sono fatti piuttosto bene.
    Quindi per iniziare (dato che un po' di HTML lo conosci) ti basta la guida CSS, subito seguita dalla guida XHTML, che ti fa vedere la differenza tra il vecchio HTML2 e il nuovo modo di programmare (dal 2000 in poi)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    ok allora mi studio un pò di css che non so una mazza xD
    Ma l'XHTML anche devo studiare?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da ixol
    ...
    Ma l'XHTML anche devo studiare?
    L'XHTML e` il complemento naturale del CSS. In realta` nascono quasi contemporaneamente dall'esigenza di razionalizzare la stesura delle pagine Web.
    I CSS si possono usare anche con altre sintassi HTML (va bene anche HTML 4.0, meglio se Strict), ma e` con XHTML 1.0 Strict che vengono valorizzati e sfruttati al massimo. Inoltre con XHTML 1.0 Strict sistemi in automatico un buon 50% dei problemi di IE6, e un 30% dei problemi delle versioni successive di IE.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.