Ho un server virtuale Ubuntu dove gira un sito web intranet (è solo interno all'azienda, nessuno ha accesso da fuori).
Ho un'altro server win 2003 che è il controller di dominio ed ha una cartella condivisa.
In questa cartella dove ha accesso un solo utente (lo chiameremo pippo con password pluto) dove voglio salvare tramite un cronjob il dump del db che sta sul server web.
Premesso che il cronjob è già fatto e funzionante al momento salva i dump sulla stessa macchina web. Ora vorrei fare un salvataggio anche su quella cartella condivisa sul server win (la chiameremo condivisa).
Premesso anche che andando sul server web e navigando col file manager fino alla cartella ed immettendo le credenziali di pippo entro tranquillamente le domande sono:
1) la pratica migliore è quella di creare sul server web un utente con quelle credenziali, dare a quell'utente il permesso di fare anche il dump del db, e fare eseguire il cronjob in modo che abbia le autorizzazioni per scrivere su quella cartella?
2) oppure creare un utente con nome utente e password sul server win con nome utente e password uguali a quello che adesso esegui il cronjob (anche se è il root?)
3) per l'accesso alla condivisione in rete c'è differenza nello scrivere:
smb://pippo@server/condivisa
e
smb://server/condivisa
da inserire nel cronjob per specificare la cartella dove salvare il dump?
grazie
ciao

Rispondi quotando