Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    problemi connessione adsl

    Ho un problema strano che mi sta facendo impazzire.
    Sono abbonato da oltre un anno a Tele2/teletu
    Fino ai primi di settembre il servizio è stato complessivamente buono, con qualche problema di tanto in tanto.
    Dai primi di settembre ho una linea lentissima. O meglio non so neanche se prendermela col provider o meno.
    Ho un modem/router WiFi DSL-G624T della D-Link
    Ho un desktop collegato a questo con cavo di rete e un portatile collegato con wifi. Sembra che la velocità del portatile sia di gran lunga superiore a quella del desktop.
    Provo a collegare il portatile col cavo di rete e funziona bene.
    Dunque la colpa è del mio desktop: ma quale può essere il problema? anche tenendo conto che nulla è cambiato quando è iniziato il problema rispetto a prima?
    Nel frattempo, improvvisamente e senza che abbia fatto niente, la linea sembra riprendere a correre (4,62 Mb/s mentre pochi giorni prima era tra 0,5 e 1,5 Mb/s).
    Dopo pochi giorni ripimbo nelle tenebre, peggio ancora di prima (ieri 0,56) sempre che sia riuscito ad individuare alcunchè.
    Ho già formattato il computer pensando a qualche virus, ma senza risultati.
    Qualcuno sa suggerirmi qualcosa? A cosa può essere attribuito questo comportamento così anomalo?
    grazie
    Paolo Candelari

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Non si legge un granchè bene in giro del provider in questione... anzi!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  3. #3
    il provider non è proprio il massimo, in più magari ci sono problemi di congestione.

    però hai un modem/router vecchio e quindi fattene prestare uno nuovo e vedi se con quello hai ancora problemi.

    il 624t ha diverse problematiche, soprattutto si scassa lo switch ethernet. puoi anche vederlo aprendolo (le viti sono nella parte inferiore) e controllando lo stato di alcuni condensatori, magari non sono ancora gonfiati, ma i problemi ci sono già. online trovi info su chi si è fatti cambiare i condensatori e ha risolto.
    altro problema è che dopo qualche anno, necessita di frequenti reset e reinstallazione firmware.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.