Grande oly! La seconda mi sembra più pulita (o sbaglio?)
...nel frattempo avevo pensato di portarla a "classe", ma ovviamente non va:
Codice PHP:
<?php
session_start();
include_once 'reg/newuser.class.php';
class fillCPannel{
protected function takeData(){
include "reg/db_config.php";
$connect = mysql_connect($host,$user,$password) OR die("Impossibile connettersi al database");
mysql_select_db($db, $connect);
$id_now=$_SESSION['user_id'];
$sql = "SELECT * FROM categories WHERE id_user='$id_now'";
$res = mysql_query($sql, $connect);
$row = mysql_fetch_array($res);
}
function i_genere()
{
$this->takeData();
if($row['bank']==1)
{
include("includes/cp_elements/genere.php");
}
else{
echo "cazzaolaaaaa";
}
}
}
?>
...e richiamata così:
Codice PHP:
<?php include("phpclass/cpannel.class.php"); ?>
<?php
$obj = new fillCPannel();
$obj->i_genere();
?>
secondo te cosa sarebbe meglio? Usare una libreria di funzioni come nel primo caso, oppure usare una classe?
Come dicevo la classe non va, ...vado avanti con il tuo suggerimento!
Grazie ancora