Salve a tutti,
stavo seguendo in linea teoria la creazioni di superclassi e classi che ne ereditano i metodi per poi estenderli e volevo sapere in c++ in termini di linee di codice come si faceva.
Mettiamo caso che ho una classe "Matrice", che contiene metodi come Leggi e Scrivi, poi voglio fare un'altra classe che si chiama "Natural Merge Sort" che avrà bisogno dei metodi Leggi e Scrivi e quindi andrà ad estendere la classe "Matrice". Questo in termini di codice come si traduce? Come potrà la classe "Natural Merge Sort", sempre in termini di codice, utilizzare il metodo "Leggi"?
Perchè nel corso di algoritmi e strutture dati c'è stato detto che non ci venga di implementare nella stessa classe della struttura dati (esempio matrice) funzioni di più alto livello (ad esempio l'algoritmo di ordinamento). E quindi ho pensato che bisogna fare una superclasse che implementi le operazioni base della struttura dati ed una classe figlio, che ne eredita i metodi, che poi implementerà funzioni come l'ordinamento.
Sbaglio qualcosa in questo ragionamento?
Vi ringrazio in anticipo,
Neptune.