Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: classi private

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    189

    classi private

    ciao a tutti...volevo chiedervi un'informazione, in java come faccio a creare delle classi private con eclipse?? grazie mille...ovvero quelle classi che poi devo importare nella classe pubblica principale...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: classi private

    Originariamente inviato da liga_87
    ciao a tutti...volevo chiedervi un'informazione, in java come faccio a creare delle classi private con eclipse?? grazie mille...ovvero quelle classi che poi devo importare nella classe pubblica principale...
    Basta che aggiungi private davanti alla classe, non vedo il problema
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    189
    si ma non va dichiarata, come si fa con le classi pubbliche??

    es

    codice:
    
    
    
    public class prova {
    public static void main(String[] args) {
    		
         private class prova 2 {
    ......
    .....
    }
    
    
    }}
    puo' essere scritta nel seguente modo???

  4. #4
    Nel tuo caso la classe prova è pubblica, la classe prova2 è privata.

    Ovviamente vedo delle parentesi non messe bene, probabilmente è solo un errore di distrazione:

    codice:
    public class prova {
    }		
    private class prova 2 {
    }

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ricorda anche che una classe privata è una classe ad uso e consumo della classe pubblica in cui è contenuta, cioè in generale la sintassi è questa

    codice:
    public class ClassPublic {
    	private class ClassPrivate{
    		
    	}
    }
    il tutto all'interno di un file ClassPublic.java.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    189
    valia nel mio caso posso fare una cosa del genere?

    codice:
    public class prova {
    public static void main(String[] args) {
    Class.forName("sun.jdbc.odbc.JdbcOdbcDriver"); 
    Connection con = DriverManager.getConnection("jdbc:odbc:driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=C:\\Programmi\\dbricette_1_3_049.mdb");
    .....
    .....
    ....
    ....
    int id_ingrediente = CONFRONTO(ingrediente);
    } // chiudo il void main
    
    
    private static int CONFRONTO(String ingrediente) {
    
    // qui devo richiamarmi la connessione??? 
    
    }
    
    } // chiudo la class prova

  7. #7
    Non vedo il nesso con le classi private.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    non usare la classe del main per fare tutta la tua roba, non è buona norma.

    A parte quello, ciò che fa la connessione è un oggetto a sé stante, per poterlo separare dal resto mica devi metterlo in una inner (che ha altri scopi), ma crea una classe a parte che si occupa di quello e che istanzi come un normale oggetto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    189
    valia intendi, che devo crearmi altre 2 classi pubbliche contenenti le 2 funzioni, che devo poi richiamarmi??? e poi come le collego alla classe pubblica principale??

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    allora impara a modellare gli oggetti (cosa che a quanto vedo non sai fare).
    Come usi String dentro la tua classe?
    Allo stesso modo usi una classe qualsiasi definita da te: ne crei un'istanza che poi usi come ti pare.
    Non basta fare un programma in java per dire uso java, impara a modellare gli oggetti e a dividere/raggruppare ciò che ti serve per funzionalità fornite

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.