Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326

    [delphi] modificare Font Size Componenti

    Ciao a tutti,

    dovrei cambiare il Font.Size a tutti i form della mia applicazione, o meglio devo fare in modo che sia il cliente a scegliere il size e il font di tutti i componenti di un programma.

    conoscete una maniere per cambiare tutto con un unico comando o devo assegnare il fontsize singolarmente a tutti i componenti?


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    ciao

    sono riuscito a cambiare il font e il size di tutti i componenti presenti nel frame

    ....molto semplicemente basta assegnare al frame principale il font ed il size desiderati e tutti i componenti contenuti in esso acquisiscono le stesse caratteristiche.

    adesso, pero', nasce un bel problema:

    l'utente seleziona un font diverso da quello con cui e' stato progettato il programma e di conseguanza molti campi e/o label si sovrappongono e/o non si trovano piu con l'allineamento.

    come risolvete questo problema?

    grazie

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da 123delphi321
    ....molto semplicemente basta assegnare al frame principale il font ed il size desiderati e tutti i componenti contenuti in esso acquisiscono le stesse caratteristiche.
    Sì, è sufficiente che la proprietà ParentFont dei controlli figli, e dei controlli in essi contenuti, sia impostata a True per propagare la modifica al Font del contenitore principale.

    Originariamente inviato da 123delphi321
    l'utente seleziona un font diverso da quello con cui e' stato progettato il programma e di conseguanza molti campi e/o label si sovrappongono e/o non si trovano piu con l'allineamento.
    come risolvete questo problema?
    Questo problema in genere si risolve a monte, progettando l'applicazione con un layout fluido, ad esempio allineando i controlli ai lati della finestra, impostando ridimensionamenti automatici che ingrandendosi non precludano la visualizzazione del contenuto dei controlli. Oppure si può ricorrere a controlli in grado di gestire layout a griglia o con flusso sequenziale (es. GridPanel o FlowPanel).

    Le soluzioni sono tante. L'effettiva messa in pratica dipende essenzialmente dal tipo di applicazione di cui parliamo e delle possibilità che ci sono nei vari casi specifici.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    ciao e grazie della risposta

    ma dove sono questi componenti GridPanel e FlowPanel?

    sono di terze parti o di versioni successive a delphi 7?

    grazie

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da 123delphi321
    ma dove sono questi componenti GridPanel e FlowPanel?
    sono di terze parti o di versioni successive a delphi 7?
    Fanno parte integrante dei componenti standard di Delphi nelle versioni successive alla 7.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.