Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89

    leggere e modificare file.php

    ciao a tutti, vorrei creare un programmino in html/php (con i form) che vada a leggere da un file.php un array (e fin qui ci sono) funzione include e quindi mi riprendo il nome dell'array sul nuovo file.

    Poi vorrei che venisse creato un nuovo elemento (e questo lo faccio con il programmino e ho già una mezza idea del come)

    Quindi l'elemento creato vorrei incollarlo in coda all'array di partenza (considerando $i la dimensione dell'array basta dire che il nuovo elemento è il numero $i+1 giusto? sono partito con l'elemento 1 e non 0)

    Il problema sorge quando devo salvare il tutto nel file originale, sovrascrivendo ovviamente quanto c'era prima, come dovrei fare?

  2. #2
    guarda qui:

    [/PHP]http://php.net/manual/en/function.fwrite.php

    es:

    [PHP]
    <?php
    $fp = fopen('data.txt', 'w');
    fwrite($fp, '1');
    fwrite($fp, '23');
    fclose($fp);

    // the content of 'data.txt' is now 123 and not 23!
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    funziona anche scrivendo un file php e non txt?

  4. #4
    normalmente non viene usato per scrivere su un file php, però dovrebbe funzionare (considera che a seconda di come lo imposti cancelli tutto il contenuto del file, quindi anche i tag gi php - che devi quindi aggiungere nuovamente quando scrivi sul file).

    Questo modo di procedere comunque non ha molto senso, perchè dovresti usare la struttura e i costrutti di PHP per fare un lavoro di questo tipo. Ad esempio potresti farti una classe che gestisca il tuo array, con i metodi getter e setter per la restituzione e l'inserimento del dati all'interno dell'array.

    E' solo un esempio per darti un'idea, le possibilità sono diverse!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    89
    forse mi è venuta l'illuminazione

    quello che devo fare è: ho 1 array principale con tanti sottoarray, vorrei che tramite questo programmino/form in locale un mio amico fosse in grado di aggiungere un sottoarray.

    se io includo il file
    recupero l'array principale
    riempio i campi del form con i dati che voglio inserire nel nuovo sottoarray
    recupero la lunghezza dell'array principale
    dico che il nuovo sottoarray deve essere l'indice lunghezza+1 dell'array principale

    creo un file php con lo stesso nome di quello precedente e scrivo l'array, funziona?

    a questo punto ho un secondo problema,
    se io utilizzo fopen($file, w); va a sovrascrivermi vero il file che avevo prima? non mi mette il puntatore a fine file e comncia a scrivere da li vero?


    Cioè il mio problema non è tanto scrivere su di un file che almeno in teoria so farlo con fopen/fread/fwrite/fclose, quanto quello o di sovrascrivere l'intero file, o di aggiungere un indice ad un array di un altro file

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.