Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Memoria utilizzata da sito web

    Ciao a tutti,
    ho recentemente fatto un restyling del sito (hostato su Aruba) della mia azienda. Ho utilizzato php, sviluppando una struttura che si basa su un'unico file che, in base alla navigazione dell'utente, include di volta in volta i file contenenti le classi richieste, ed i files con testata, corpo e footer della pagina richiamata generandola.
    Attraverso la funzione php get_memory_usage, ho cercato di 'misurare' la memoria richiesta dalle varie pagine e mediamente ho ottenuto valori che vanno dai 477kb ai 571kb(quando l'utente visita i modulo catalogo e vengono costruiti un menù con le varie categorie ed un indice).
    Chiedevo un opinione di chi è + esperto per capire se la memoria utilizzata dal mio sito è un valore nella norma o eccessivo.
    Avrei un'altra domanda, forse più una conferma. Se il caricamento di una pagina richiede 500kb (mediamente), se 10 utenti contemporaneamente lo visitano il carico richiesto sarà di circa 5mega, se sono 100 50mega. Giusto?
    Grazie per chiunque mi darà una risposta e scusate per la banalità delle mie domande.

    Simone

  2. #2
    Ragazzi, nessuno che mi può aiutare?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    La funzione memory_get_usage(true) ti resitituisce la quantità di memoria allocata per php in un certo momento sul server

    Detto questo, quando il server che ospita il tuo sito prende 500Kb di memoria ram per eseguire il tuo script, di cosa ti stai preoccupando? Oltre al fatto che quei 500KB sono solo per il motore senza script. Ovvero ache una sola echo ti produce quella occupazione di memoria.

    Su un server che magari dispone di 32GB o più di RAM, che ospita un DBMS su un altro server in cui il solo DBMS magari si appropria di 16 o pi GB per gestire i dati in modo più veloce.

    L'occupazione RAM su server potrebbe esse 5MB (roba da ridere) per 100 utenti che stanno accedendo simultaneamente al tuo sito. Per il resto la gestione del multithread e come l'allocazione dinamica della memoria è nelle mani del server.

    Comunque se proprio vuoi avere una info, utilizza alla fine del tuo script la funzione memory_get_peak_usage che ti da la quantità massima allocata durante l'esecuzione.

  4. #4
    Grazie 1000 Grino.
    Mi hai dato una risposta utile ed esaustiva.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.