Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203

    Postazione Wireless-N: sarà dannosa alla salute?

    Ciao a tutti, a vostro parere un dispositivo Wireless-N acceso 24\7 in una camera da letto, anche di notte, può essere dannoso alla salute in qualche modo? In particolare mi chiedevo, ma il Wireless-N, che manda un segnale più "potente" del "vecchio" Wireless di diversi anni fa è quindi potenzialmente anche più dannoso oppure no?
    C'è qualcuno che tiene un apparecchio Wireless-N sempre acceso, senza problemi da tempo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Tengo una Apple Time Capsule N DUAL BAND ( 2.4 Ghz e 5 GHz in contemporanea ) sempre accessa ( 24h/24h ) oramai da più di un anno, ancora sono vivo

    Test precisi sugli eventuali danni ancora non ci sono, quello che consigliano tutti è di posizionarlo più lontano possibile dalla testa.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da Cisco x™
    Tengo una Apple Time Capsule N DUAL BAND ( 2.4 Ghz e 5 GHz in contemporanea ) sempre accessa ( 24h/24h ) oramai da più di un anno, ancora sono vivo

    Test precisi sugli eventuali danni ancora non ci sono, quello che consigliano tutti è di posizionarlo più lontano possibile dalla testa.
    stessa mia situazione (e funziona davvero bene) e stesso consiglio di usare comunque un metodo precauzionale.

    basta comunque stare a 1m, gli access point non sono mostri di potenza.

    inoltre lo standard 802.11n non è più dannoso perchè è comunque certificato con limiti di emissioni identici agli altri

    la differenza sta solo (brevemente) nel fatto che utilizza antenne multiple che sfruttano i riflessi del segnale per aumentare copertura ma sopratutto ottimizzare la velocità

  4. #4
    tutti gli apparati modem/router/schede wireless, in Italia sono omologati per restare sotto i 100 mw, valore ampiamente sotto quello dei cellulari o palmari più venduti.
    pensa poi ai tralicci dell'alta tensione, alle antenne per i cellulari, ai ripetitori tv e radio che piazzano anche vicino ai centri abitati, ecc....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Attualmente ho un vecchio Netgear DG834GT di 4-5 anni fa e non riesco ad arrivare a 10 metri di distanza con due pareti da passare. Secondo voi in Wireless-N ci arriverei? Quanto "più potente" è il Wireless-N rispetto al vecchio standard?

  6. #6
    copertura e prestazioni dipendono anche da eventuali ostacoli (tipologie di materiali di costruzione della casa o mobilia) ed interferenze (interne o provenienti dall'esterno) non solo wireless.

    al di là di questo non è detto che con i modelli N avrai più copertura, ma migliori prestazioni a parità di tacchette, quasi certamente sì.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Re: Postazione Wireless-N: sarà dannosa alla salute?

    Originariamente inviato da Bazza
    Ciao a tutti, a vostro parere un dispositivo Wireless-N acceso 24\7 in una camera da letto, anche di notte, può essere dannoso alla salute in qualche modo? In particolare mi chiedevo, ma il Wireless-N, che manda un segnale più "potente" del "vecchio" Wireless di diversi anni fa è quindi potenzialmente anche più dannoso oppure no?
    C'è qualcuno che tiene un apparecchio Wireless-N sempre acceso, senza problemi da tempo?
    Fà molto più male ricevere un sms, con il telefono nel taschino...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Originariamente inviato da Generale Nero
    copertura e prestazioni dipendono anche da eventuali ostacoli (tipologie di materiali di costruzione della casa o mobilia) ed interferenze (interne o provenienti dall'esterno) non solo wireless.

    al di là di questo non è detto che con i modelli N avrai più copertura, ma migliori prestazioni a parità di tacchette, quasi certamente sì.

    I muri sono normali di mattoni, non pietra o roba simile. Quindi il Wireless-N non arriva molto più lontano del vecchio standard come coperura? Se si quanto a parità di condizioni?

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    L'aumento di copertura è impercettibile, ma la differenza la noti con la quantità di banda passante, molto maggiore in situazioni di basso segnale

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Quindi l'unico modo per aumentare la copertura wireless sarebbe cambiare antenne? Son sempre sostituibili o dipende dal router e quanto costeranno circa delle antenne nuove piuttosto potenti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.