Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Scope di visibilità

  1. #1

    Scope di visibilità

    Ciao a tutti.

    Sono Giovanni e mi sto affacciando al nuovo mondo ASP.NET e devo dire che mi sembra un pò complesso per chi è abituato a programmare in PHP.

    Ad ogni modo sto provando a realizzare un primo programmino semplice semplice.

    A tal proposito mi viene mostrato questo bug in fase di compilazione.



    codice:
    Errore 1 Il nome 'labelVisualizza' non esiste nel contesto corrente c:\users\giovanni\documents\visual studio 2010\Projects\WebApplication1\WebApplication1\About.aspx.cs 21 9 WebApplication1
    Eppure credevo di aver fatto tutto correttamente.

    Sapreste darmi qualche consiglio??

    Grazie anticipatamente.


    questi sono i due file di codice che ho realizzato uno aspx e l'altro .cs

    codice:
    <%@ <%@ Page Title="" Language="C#" MasterPageFile="~/Site.master" AutoEventWireup="true"
        CodeFile="Default.aspx.cs" Inherits="WebApplication4._Default" %>
    
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
    
    <head id="Head1" runat="server">
        <title></title>
    </head>
    <body>
    
    
    <form id="Form1" runat="server">
    
    <div>
    
    
    <asp:placeholder id="Input" runat="server">
    
        Nome: <asp:textbox id="textNome" runat="server" /> 
        
        
    
    
        Cognome: <asp:textbox id="textCognome" runat="server" />
    
        
     
        
        <asp:button id="buttonInvio" runat="server" Text="Cliccami" onClick="buttonInvio_OnClick" />
    
    </asp:placeholder>
    
    
    
       <asp:placeholder id="Output" runat="server">
    
           Visualizzazione dei dati inseriti:
    
           <asp:label id="labelVisualizza" runat="server" />
        
        </asp:placeholder>
    
    
    </div>
    
    </form>
    
    
    </body>
    
    </html>

    codice:
    using System;
    using System.Collections.Generic;
    using System.Linq;
    using System.Web;
    using System.Web.UI;
    using System.Web.UI.WebControls;
    
    
    public partial class _Default : System.Web.UI.Page
    {
    
        protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
        {
            Page.Title = "Il titolo verrà inserito al caricamento della pagina";
            Page.MetaDescription = "Questa funzione dovrebbe attivarsi al caricamento della pagina";
    
        }
    
        public void buttonInvio_OnClick(Object o, EventArgs e)
        {
            labelVisualizza.Text = textNome.Text + " " + textCognome.Text;
        }
    }
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  2. #2
    concorod con te sulla difficoltà da php a asp.
    cmq immagino usi visual studio giusto??

    cmq anche lo ha fatto ieri ma l'errore è scomparso quando ho riavviato visual studio.
    bho.....

  3. #3
    Si, uso la versione Express di Visual Studio 2010; però non riesco a capire dove sbaglio. Ho riavviato si Visual Studio ma non cambia nulla.

    diciamo che sicuramente c'è un ostacolo iniziale da superare nel passaggio.
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  4. #4
    nn so provo a postarti il mio così magari vedi qualche differenza:
    codice:
    <%@ Page Title="Result" Language="C#" MasterPageFile="~/Site.Master" AutoEventWireup="true" CodeBehind="Result.aspx.cs" Inherits="Matteo.Result" %>
    
    <asp:Content ID="HeaderContent" runat="server" ContentPlaceHolderID="HeadContent">
    <meta http-equiv="Refresh" content="4; url=default.aspx"/> 
    </asp:Content>
    <asp:Content ID="BodyContent" runat="server" ContentPlaceHolderID="MainContent">
        <h1><asp:Label ID="labResult" runat="server"></asp:Label></h1>
    </asp:Content>
    code behind:
    codice:
    using System;
    using System.Collections.Generic;
    using System.Linq;
    using System.Web;
    using System.Web.UI;
    using System.Web.UI.WebControls;
    
    namespace Matteo
    {
        public partial class Result : System.Web.UI.Page
        {
            protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
            {
                int risultato = int.Parse(Request.QueryString["id"]);
                if (risultato == 0)
                {
                    labResult.Text = "Errore! Tra 5 secondi sara reindirizzato alla home";
                }
                else
                {
                    labResult.Text = "Query eseguita con successo! Tra 5 secondi sara reindirizzato alla home";
                }
            }
        }
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Allora, io uso asp da pochi mesi, percui non ho una conoscenza vastissima dell'argomento, però vedo che fai un uso per me insolito del MasterPage.

    Quello che ho imparato io è che in una pagina Master c'è del contenuto fisso che in pratica erediteranno tutte le pagine figlie, e poi c'è un tag, ContentPlaceHolder (e possono essercene più di uno) che conterrà i contenuti variabili delle pagine figlie, dunque non vedo la tua pagina master, però di solito dentro al <ContentPlaceHolder> nelle Master non ci va nulla.
    Di conseguenza le pagine figlie (e quella che visualizzi tu direi che è una pagina figlia) non hanno null'altro che i relativi tag <Content> che riferiscono ai <ContentPlaceHolder> della Master (Il tag <Content> ha una proprietà: ContentPlaceHolderID, col quale riferirsi al ContenPlaceHolder della pagina Master). Tutti i contenuti delle pagine figlie vanno nei content, non dev'esserci nulla all'esterno.
    Dunque il tag form, a meno di specifiche particolari, di solito lo metto nella pagina master, e dentro ci metto un <ContentPlaceHolder>

    Ritengo che l'errore sia dovuto al tuo uso delle pagine Master e figlie, prova a fare un tentativo.

  6. #6
    Ciao, grazie del tuo contributo

    Per quanto riguarda il MasterPage, diciamo che ho lasciato il codice inserito come predefinito da visual studio.

    Ma se io non volessi semplicemente utilizzarla, perchè al momento ancora non mi interessa... elimino direttamente dalla prima riga il riferimento relativo alla masterpage?
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Nel tuo caso dovrebbe essere sufficiente, perchè cmq la tua pagina è già organizzata (come tag) come una pagina normale.

  8. #8
    Fatto...

    però addirittura mi mostra degli ulteriori errori... che invece con il riferimento alla masterPage non venivo segnalati.
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    116
    Riposta la pagina e gli errori..
    Il codebehind apparentemente sembra pulito, percui secondo me son problemi da html

  10. #10
    codice:
    Errore	1	Verificare che la classe definita in questo file di codice corrisponda all'attributo 'inherits' e che estenda la classe base corretta (ad esempio Page o UserControl).	C:\Users\Giovanni\Documents\Visual Studio 2010\WebSites\WebSite4\Default.aspx.cs	9	33	C:\...\WebSite4\
    Errore	2	'ASP.default_aspx.GetTypeHashCode()': impossibile trovare un metodo adeguato per eseguire l'override.	c:\Users\Giovanni\AppData\Local\Temp\Temporary ASP.NET Files\website4\86963829\da9ff16\App_Web_yvtb1qzw.2.cs	
    Errore	3	'ASP.default_aspx.ProcessRequest(System.Web.HttpContext)': impossibile trovare un metodo adeguato per eseguire l'override.	c:\Users\Giovanni\AppData\Local\Temp\Temporary ASP.NET Files\website4\86963829\da9ff16\App_Web_yvtb1qzw.2.cs	
    Errore	4	'ASP.default_aspx' non implementa il membro di interfaccia 'System.Web.IHttpHandler.IsReusable'.	c:\Users\Giovanni\AppData\Local\Temp\Temporary ASP.NET Files\website4\86963829\da9ff16\App_Web_yvtb1qzw.2.cs
    Ecco gli errori senza il riferimento MasterPage
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.