Salve a tutti,
sto cercando di creare un'applicazione via web utilizzando le API di google.

Ho trovato qui questo esempio che sembrava abbastanza calzante, ma non funzionante
mi restituiva un errore sul recupero del SID

ho provato a realizzare un semplice form inviando le variabili come submit del form e tutto va ok.

ecco il form
codice:
<html>
	<head>
		<title>Reader</title>
		
	</head>
	<body>
	<form action="https://www.google.com/accounts/ClientLogin" class="form" method="post" enctype="application/x-www-form-urlencoded">
		<fieldset>
			<legend><span>Prova Login</span></legend>
			Email<input type="text" name="Email" id="Email" />

			Password<input type="password" name="Passwd" id="Passwd" />

			<input type="submit" name="submit" id="submit" />
			<input type="hidden" value="HOSTED_OR_GOOGLE" name="accountType" id="accountType" />
			<input type="hidden" value="reader" name="service" id="service" />
			<input type="hidden" value="Biro-Reader-App" name="source" id="source" />
			</fieldset>
			</form>
	</body>
</html>
e fin qui tutto funziona...

allora ho fatto un'altra prova...
ho cambiato la parte iniziale dello script linkato ed ho fatto un invio di variabili ad uno script in locale....E FUNZIONA!
ho riprovato a fare la stessa chiamata (con i parametri esatti) al server di google....ma niente..non mi ritorna nulla...

ho pensato fosse un problema di script "locale"
ho fatto la prova sia con Flash via AS2 (il metodo sendAndLoad che dio lo benedica!) e funziona tutto...


IDEE?


Grazie a tutti!