Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    [VB.NET] - Applicazioni Fullscreen

    Ciao gente.

    E' complicato realizzare applicazioni in fullscreen? C'è qualche metodo o guida che potete suggerirmi sul come gestire gli oggetti nella form "sizable"?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    E' complicato/non è complicato, dipende da che tipo di oggetti sono presenti nella tua Form e dal tipo di contenitore nei quali sono inseriti.
    La mia idea a riguardo è che per avere un'applicazione che possa girare su diverse risoluzioni è di avere sempre una Form con un contenitore in cui inserire un'oggetto che possa fare un resize senza che stravolga l'aspetto della Form.

    Ad esempio questa è una form che può lavorare con qualsiasi dimensione senza modificare ne posizione ne size dei singoli controlli.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Beh l'applicazione la sto iniziando quindi gli oggetti posso ancora sceglierli

    Che hai usato per questo? Quella struttura ad albero consente di gestire gli indici? (se ci carico voci da un database con un datareader per esempio è possibile associare alla voce l'id che ha nel contatore del db?)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Originariamente inviato da Veronica80
    Che hai usato per questo?
    E' una semplice Form che ti ho fatto di esempio e comprende:
    1)- Un MenuStrip
    2)- Un SplitCointainer1 diviso in due in modo verticale con al suo interno:
    - 1) Un SplitContainer2 diviso in due in modo orizzontale inserito nel panello destro dello
    SpliContainer1
    2) Una Treeview nel pannello sinistro dello SpliContainer1.

    Lo SplitContainer2 a sua volta è composto da:
    1) Nel pannello superiore da un semplice MenuStrip
    2) Nel pannello inferiore da una semplice PictureBox

    Le varie proprietà dei controlli sono settate in modo che al variare della dimensione della Form vari solamente la PictureBox.


    Quella struttura ad albero consente di gestire gli indici? (se ci carico voci da un database con un datareader per esempio è possibile associare alla voce l'id che ha nel contatore del db?)
    Un piccolo aiutino??
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Mmmm ok ok mi son già messa a smanettare e qualche risultato lo sto avendo!

    Per gestione degli indici intendevo dire una sorta di itemData.


    Con le listbox di norma uso una classe che associa a ogni "item" della lista l'identificato che quell'item ha nel Database in modo che se selezionassi (per esempio) : Mario Rossi
    possa ottenere il suo indice nel DB (esempio 20) e potermi costruire poi la mia stringa sql:

    es: "SELECT * FROM clienti WHERE idCliente=20"

    Spero di essermi spiegata!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Se lo fai con la ListBox lo fai tranquillamente con la TreeView, con l'aggiunta che con quest'ultima puoi aggiungere i Child ai nodi.

    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.