Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    url routing vs htaccess

    Sono in procinto di compiere aggiornamenti sul front end del piccolo cms che ho sviluppato e che utilizzo per i miei lavori. Mi sto chiedendo, oltre che dal punto di vista della comodità di programmazione, quale sistema sia preferibile in termini di prestazioni per la gestione degli indirizzi delle pagine, se un url routing tipo framework mvc o il classico htaccess per riscrivere le querystring.

    Attualmente la struttura del mio codice PHP è una via di mezzo tra i due sistemi; non è interamente mvc (poi non amo l'utilizzo del pacchettone di un framework, anche se Codeigniter meriterebbe...), ma comunque utilizzo un file index che funge da controller raccogliendo le variabili in querystring negli indirizzi e che popola con i dati opportuni il template html. Tutto sommata un sistema che mi permette una buona flessibilità.
    Tutti gli indirizzi sono riscritti con delle regole nell'htaccess, che a secondo delle dimensioni e delle particolarità del sito potrebbe assumere anche dimensioni importanti. Sono a conoscenza del fatto che in presenza di molte regole di riscrittura sarebbe buona regola inserirle direttamente nella configurazione del virtualhost, evitando la rilettura dell'htaccess ad ogni visita. Un tale intervento non è però il più delle volte possibile, di fronte alle limitazioni di un normale hosting condiviso.

    Tramite l'utilizzo di un sistema di url routing, invece, le regole htaccess richieste sono pochissime, quello che basta per redigire tutto sul file index, dimensione del tutto trascurabile. In questo caso il lavoro sporco, viene svolto tutto dal php che si occupa di parsare le richieste HTTP e di esploderne i valori contenuti per l'utilizzo nei nostri controller php mappati nell'index.

    Quello che mi chiedo è quanto oneroso sia il lavoro che php deve fare per estrarre i valori della querystring (explode, insomma il lavoro sugli array), in confronto alla semplicità del metodo tradizionale tramite $_GET.

    Cerco insomma opioni e consigli per valutare i pro e i contro dell'approccio url routing e di quello con htaccess.

  2. #2
    In una situazione come questa e' sicuramente preferibile l'approccio front controller che gestisce tutto il routing: non ha nessun impatto di prestazioni in piu' (anche l'htaccess deve essere parsato e interpretato) e permette configurazioni che da rewrite rule sono impossibili o inutilmente complicate.

    L'utilizzo di un framework sarebbe comunque estremamente consigliabile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.