Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Duplicare file

  1. #1

    Duplicare file

    Ciao a tutti,
    Vado subito al sodo, voglio duplicare un file che risiede sul mio server e sto utilizzando il seguente codice...

    codice:
                            $name_file=$_POST['name'].".php";//il nome che dovrà avere il nuovo file
    			set_time_limit(300);
    			$nomefile="prova.php";//file che risiede nel server
    			
    			$config= fopen("$nomefile","r+");
    			$linee_dati= file($nomefile);
    			$n = count($linee_dati);
    			for($i=0;$i<$n;$i++){
    				if(!fwrite($name_file,$linee_dati[$i],filesize($nomefile))){
    					echo"Non si riesce a scrivere nel file!";
    					exit;
    				}else{
    					echo"Il file è stato scritto corettamente";
    				}
    			}
    			fclose($name_file);
    Mi compare sempre non riesce a scrivere nel file.. dove sto sbagliando?

    Grazie a tutti...

  2. #2
    Perchè fare in questo modo quando esiste la funzione copy()?
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    probabilmente hai scritto

    $config= fopen("$nomefile","r+");

    ma volevi scrivere

    $config= fopen("$name_file","r+");

    e qui hai scritto

    fwrite($name_file,$linee_dati[$i]...

    e volevi scrivere

    fwrite($config,$linee_dati[$i])

    ma forse ti sarebbe più comoda la funzione file_put_contents

  4. #4
    Originariamente inviato da codencode
    Perchè fare in questo modo quando esiste la funzione copy()?
    non conosco questa funzione ho trovato questo codice...
    codice:
    if (!copy($file, $file.'.bak')) {
        echo "Copia di $file non riuscita ...
    \n";
    }
    ti chiedo il .bak per cosa sta?e posso dare una destinazione diversa dal file originale?

    tipo
    if(!copy($file,$folder.$file.'.bak))

  5. #5
    Il .bak è l'estensione.

    In generale la funzione copy(par1, par2) accetta 2 parametri, il primo è il percorso del file origine, il secondo è il percorso del file di destinazione;

    Facciamo un esempio:
    Codice PHP:
    $fileOrigine 'fileOrigine.txt';
    $fileDestinazione 'fileDestinazione.txt';

    //copiamo il file nella stessa directory
    if (!copy($fileOrigine $fileDestinazione )) {
        echo 
    "Errore";
    }


    //copiamo il file in una directory diversa
    if (!copy($fileOrigine "./altraDir/".$fileDestinazione )) {
        echo 
    "Errore";

    Quindi puoi decidere la destinazione che a te serve.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  6. #6
    Ok sono riuscito a duplicare il file grazieee milleeee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.