Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Apache-php/MySQL VS Windows7

    Salve,
    io ho un problema ad installare la solita struttura Apache-php/MySQL su Windows7...
    sino a poco tempo fa lavoravo su un pc con sopra montato WindowsXP....
    li avevo installato Apache con php e mysql...
    Ho recentemente dovuto comprare un pc portatile, per lavoro, che monta di default windows7 ...
    Ho creato un account amministratore (per non essere soggetto allo UAC)...
    ... la tragedia si é consumata quando ho provato ad installare Apache con php e MySQL...
    Apache si é installato (almeno pare) correttamente...
    MySQL pure...
    quando ho copiato la directory di php ed apportato le solite 3 righe di modifica nel file httpd.conf di apache:

    LoadModule php5_module "C:/Program Files (x86)/servers/estensioni/php/5.2.13/php5apache2_2.dll"
    AddType AddType application/x-httpd-php .php .php3
    PHPIniDir "C:/Program Files (x86)/servers/estensioni/php/5.2.13/"

    (perdona la cartella lunga "C:/Program Files (x86)/servers/estensioni/php/5.2.13/")
    e ho riavviato apache...
    Apache é regolarmente ripartito...
    ma facendo la solita prova del mettere un file php nella cartella di root (info.php) e lanciandolo a mezzo ULR

    http://localhost/info.php

    il browser cerca di scaricare il file come fosse un file zip o di estensione, comunque, sconosciuta...
    come se la isapi non agisse da filtro o non so per quale motivo...
    (scaricando il file non trovo il codice parsato, bensì il codice puro php scritto... nel mio caso: <? phpinfo(); ?> )
    ...
    sono disperato. Non so come far funzionare correttamente le impostazioni del server apache e php...
    ho anche provato ad installare easyphp... ma mi ha creato + problemi di quanti non me ne abbia risolti... così ho fatto il diavolo a 4 per rimuoverlo...
    sembra di avercela fatta... ora apache riparte...
    da profano, come dicevo, mi viene solo in mente la isapi.dll che so che filtra i file php consentendo ad apache di passare il file prima a php e poi dopo averlo parsato lo restituisce...
    l'impressione é che non faccia il suo dovere... ma é solo un'idea...
    so che su win7 solitamente c'é anche IIS, che nel caso specifico é installato (non so se vanno in conflitto... però pare che apache parta regolarmente... se andassero in conflitto non dovrebbe non riuscire a partire, dal momento che apache l'ho collegato a php?)
    Se potete aiutarmi ve ne sarò infinitamente grato,
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Spostato in PHP.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Io ho lo stesso problema, sto impazzendo... passo i pomeriggi ad installare e disinstallare prodotti. COME DEVO FARE???!

  4. #4
    <?php phpinfo(); ?>

    i tempi cambiano ed il mondo si evolve. Anche il tag php deve essere usato come era stato inventato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Questo è il codice che non riesco a far interpretare:

    <?php
    phpinfo();
    ?>

    Grazie Piero, ma non ho risolto ancora.........
    HELP, PLEASE!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da maratoneta64
    Questo è il codice che non riesco a far interpretare:

    <?php
    phpinfo();
    ?>

    Grazie Piero, ma non ho risolto ancora.........
    HELP, PLEASE!!!
    Beh! Il tuo problema non e' definito, non e' detto che lo scenario sia lo stesso.
    Non capisco come abbia fatto kinmorris ad infilare il php nei programmi installati. di solito basta scompattarlo da qualche parte ma non dentro ad una cartella di applicazioni installate.

    Se stampa il codice come fosse testo le deduzioni possone essere piu' di una:

    a) non ha caricato l'estensione php
    b) l'estensione del file non e' .php
    c) sta usando lo short tag php <? invece di <?php

    nel caso di cui sopra c'e' pure un errore causa ripetizione ... ma potrebbe essere dovuto al copia incolla:

    AddType AddType application/x-httpd-php .php

    Al limite manca l'aggiunta nella directory index

    DirectoryIndex index.php index.html

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Beh, in effetti il file che non interpreta è un html! Ora provo a rinominarlo, ma mi sembra di ricordare che tra le estensioni possibili ci fosse anche la .html.......

  8. #8
    Peggio che andar di notte; rinominando il file da index.html a index.php mi visualizza nel browser il listato del codice!!!

  9. #9
    Acc... tra le varie installa e disinstalla... in questo momento ho tolto easyphp ed ho rimesso SOLO apache..... un attimo, unzippo php 5.3.3 V6, configuro hpptd.conf e php.ini e torno!!! Chiedo scusa...

  10. #10
    Fatto. Copiato e configurato la v6 di php 5.3.3.
    La riga di httpd.conf:
    LoadModule php5_module "C:/Programmi(x86)/php/php5apache.dll"
    provata anche come:
    LoadModule php5_module "C:/Program Files (x86)/php/php5apache.dll"
    ed anche con le barrette al contrario, impedisce la partenza di apache!
    Che fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.