Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problemi disconnessione : consigli

    Buonasera a tutti.

    Questo è il mio primo messaggio,e desidero ,innanzitutto,complimentarmi per il forum .


    Ma veniamo al dunque:molto spesso la mia connessione Tiscali cade durante la giornata.

    In particolare :

    -Utilizzo esclusivamente la modalità wirless.

    -Quando la connessione cade si spengono le luci Dsl,internet,wlan del mio modem Speedtouch S585.

    -L'interruzione avviene in prevalenza durante le ore principali della giornata,nessun problema dalle 20 alle 9 del mattino successivo.

    -i valori di margine di disturbo e attenuazione della linea sono pari a 21 db e 13 db.

    -il tipo di contratto è un adsl da 20 MEGA.


    Ora mi domando:

    1)Dipende dal mio modem?
    2)Dipende dal mio provider?
    3)Dipende dalle linee di proprietà della Telecom( interferenze,etc)?


    Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    portante e snr please

    il fatto però che si spenga alla la lucina del wireless mi sorge strano.

    o è la prassi del router o può esserci un problema tecnico
    per caso si riavvia anche il router in quei frangenti?

  3. #3
    Molto probabilmente c'è qualcosa che da fastidio. Quando feci infostrada 8 mega si disconnetteva continuamente durante la giornata, ogni 10, 20 minuti o anche meno, con diversi tipi di modem e router mentre di notte era rarissimo disconnettersi. Dopo 1 mese di sbattimenti (da solo perchè infostrada non ci sarebbe mai arrivata da sola) scoprii che dipendeva dall'ascensore del palazzo, che provocando un forte disturbo faceva calare di brutto i valori dell'adsl ogni volta che si muoveva.

    Soluzioni:

    1) abbassamento della portante con conseguente perdita di velocità
    2) ci si procura un router che permette di agganciarsi alla portante desiderata forzando i valori da telnet... anche qui si perde velocità
    3) Si risale alla fonte di disturbo e si mette a norma, se è possibile ( la strada più difficile)

  4. #4
    Grazie mille per le vostre risposte ragazzi !!

    Per quel che riguarda la portante dovrei fare riferimento al margine di disturbo e all'attenuazione di linea giusto?

    Ecco,dovrebbero essere questi( correggetemi se sbaglio )...


    Connessione DSL

    Informazioni collegamento

    Tempo di operatività: 0 giorni, 0:16:35

    Tipo DSL: G.992.5 annex A

    Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 383 / 11.239

    Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/MB]: 691,00 / 2,42

    Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,0 / 0,0

    Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,5 / 13,0

    Margine SN (upload/download) [dB]: 30,0 / 20,5

    ID fornitore (locale/remoto): TMMB / GSPN

    Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

    Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

    Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

    Perdita del collegamento (remoto): 0

    Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

    Errori FEC (upload/download): 1 / 0

    Errori CRC (upload/download): 1 / 0

    Errori HEC (upload/download): 0 / 0





    Il mio è un modem-router ,come faccio a capire se si riavvia? Intendete la luce della funzione "power"??

    Se fosse quella, ho notato che anche questa luce diviene rossa (cioè si spegne),per poi tornare verde...

  5. #5
    Ragazzi,dopo aver spulciato il forum ed aver letto questa interessantissima discussione http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932&highlight=impian to+telefonico

    ho effettuato qualche investigazione approfondita sulla mia presa telefonica. L'impianto è stato rifatto 3 anni fa,ma ho notato che l'elettricista ha rimesso la vecchia presa della "SIP".

    Sospetto che,quindi, possa esserci un condensatore a disturbare il segnale;dovrebbe essere come in questo link una volta smontata la vite centrale :

    http://img687.imageshack.us/img687/7504/condensatorelineaadsl.jpg


    Che ne pensate? Secondo voi spiegherebbe anche perché in certi orari( quelli notturni) le disconnessioni siano piuttosto rare?

  6. #6
    Non credo. Se come hai detto, l'impianto è stato rifatto 3 anni fa, è impossibile che abbiano messo dei condensatori/fusibili. Venivano usatiuna volta. Il tuo problema deve essere qualcosa di simile al mio. Ovviamente non deve essere per forza un ascensore, ma nel doppino che porta a casa tua, in qualche tratto c'è il cavo non schermato bene oppure una fonte di disturbo molto vicina.

    Questo sempre nel caso che siano esclusi problemi al router,

    Hai fatto già delle prove con altri modem / router ?

  7. #7
    Grazie emanueleeeee,ma ti senti di escluderlo proprio? E' stata rimessa la vecchia presa e ,se quel condensatore c'è ,è là dentro(da quanto mi sembra di aver capito) ; non credo che l'elettricista si sia curato di rimuoverlo .

    Proverò comunque a smontarla per escludere con sicurezza questa ragione.


    Cosa pensi dei valori che ho postato? Ti sembrano congrui?

    Per quel che riguarda le interferenze, i cavi sono stati murati all'interno,ma credo che all'esterno vadano a toccare quelli elettrici.

    Non ho ancora provato con un altro modem,ma non mi spiego questa cosa degli orari.



    Proverò e vi farò sapere!

  8. #8
    Quando venne il tecnico di infostrada a casa per verificare, mi tolse 2 fusibili dalla presa (sip) io imputai il problema a quello... il suo modem sembrava allinearsi. Invece mi feci fregare. Dopo che andò via mi resi conto che continuavano i problemi.
    Comunque ogni caso è a se. Se vuoi controllare se c'è robaccia dentro la presa puoi farlo da solo, ci sono molte guide su internet, basta solo un pò di attenzione

  9. #9
    Ne ho letto qualcuna anche io.

    I valori risultanti dal modem non sembrano tradire nulla di anomalo:non mi stupirei davvero se il problema fossero i cavi esterni...

  10. #10
    Ho aperto la presa,e dentro ci sono due fusibili, ma nessun condensatore.Potrebbero disturbare il segnale??

    Inoltre ho provato con un altro modem,ma non è cambiato nulla.

    A questo punto non mi rimane che chiamare l'assistenza e sentire che mi dicono.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.