Salve a tutti,devo realizzare un progetto che prevede di creare un' agenda magari in futuro gestita con le funzioni di time.h (ad esempio si apre un file contenente tutti i dati dell' agenda),che pero' non ho ancora studiato.
Per ora mi serve di sapere come strutturero' l' agenda,io un' idea ce l' avrei,ma mi sembra un po' troppo macchinosa.
L' idea che mi è venuta in mente è di gestirla tramite una struttura del tipo:
codice:
typedef struct data
{
char *mese;
char *giorno;
char *nota;
struct data *ptr;
};
Ma non ho idea di come potro' modificare la struttura durante il programma.
Mi servirebbe uno spunto su come gestirla: il puntatore a struct serve per "tenere il conto" della struttura a cui sto puntando,ma come si fa a passare a una funzione l' intera struttura per poi modificarla?
Se ad esempio gestisco il mese di ottobre cosi':
codice:
data ottobre[31];
int i;
for(i=1;i<=31;i++)
{
switch(k)
{
case 1:
ottobre.[i].giorno="lunedi'";
break;
case 2:
ottobre[i].giorno="martedi'";
break;
case 3:
ottobre[i].giorno="mercoledi'";
break;
case 4:
ottobre[i].giorno="giovedi'";
break;
case 5:
ottobre[i].giorno="venerdi'";
break;
case 6:
ottobre[i].giorno="sabato";
break;
case 7:
ottobre[i].giorno="domenica";
break;
}
if(k==7)
k=0;
k++;
}
Assegnando a un array di strutture i vari giorni della settimana,in futuro si potranno anche inserire della note.
Come passo il puntatore char data *ptr a una funzione void (esempio:void InserisciNota) in modo che poi questa funzione possa chiedere ad esempio "inserisci una nota" e la inserisce all' interno della struttura,assegnandola a lla variabile char*nota?
Poi un' altra domanda,se volessi fare il tutto senza sprechi di memoria dovrei allocare la struttura dinamicamente,magari usando una pila?
Datemi piu' spunti possibile che sono alle prime armi e vorrei sapere come realizzare l' agenda senza trovarmi poi "inpallato" perche' non so gestire i dati,vorrei sapere dai piu' esmperti come realizzereste una cosa del genere,qualsiasi consiglio è benaccetto,grazie.