Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    retroilluminazione troppo scura

    Ciao a tutti.
    Apparentemente una banalità il mio problema. Ho un notebook Compaq 6720s con installato Windows Xp. Problema: quando tolgo l'alimentazione elettrica lo schermo "perde" la sua illuminazione diventando opaco. Per intendersi: si vede tutto solo che è più scuro. Ovviamente ho pensato che bastasse andare in "opzioni risparmio energia" per togliere il risparmio energetico. Ma non è servito a nulla! Ho provato tutte le possibilità disponibile ma la situzione è sempre la stessa: con alimentazione elettrica il monitor diventa "luminoso", senza scuro!
    Qualcuno può suggerire come ottenere la stessa luminosità in ambedue le condizioni?
    Grazie!

  2. #2

    Re: retroilluminazione troppo scura

    Originariamente inviato da adalberta
    Ciao a tutti.
    Apparentemente una banalità il mio problema. Ho un notebook Compaq 6720s con installato Windows Xp. Problema: quando tolgo l'alimentazione elettrica lo schermo "perde" la sua illuminazione diventando opaco. Per intendersi: si vede tutto solo che è più scuro. Ovviamente ho pensato che bastasse andare in "opzioni risparmio energia" per togliere il risparmio energetico. Ma non è servito a nulla! Ho provato tutte le possibilità disponibile ma la situzione è sempre la stessa: con alimentazione elettrica il monitor diventa "luminoso", senza scuro!
    Qualcuno può suggerire come ottenere la stessa luminosità in ambedue le condizioni?
    Grazie!
    è un sistema per risparmiare la batteria, sicuramente agendo sulla tastiera puoi aumentare e diminuire la luminosità del display.

    Di solito si agisce con tasto vicino a alt a sinistra (di cui non ricordo il nome) + f6 oppure f7 mediamente sui portatili questi tasti hanno la grafica blu.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #3
    Non ho il portatile oggi, quindi proverò appena possibile. Tuttavia non ha senso per me che sia possibile modificare tale comportamento dello schermo tramite combinazioni di tasti che non sono visualizzati nè sulle opzioni risparmio energia di Windows (ho installato Xp pro) nè nel software della scheda grafica. Infatti stavo pensando di aggiornare driver o software per meglio pilotare l'hardware.

  4. #4
    Allora per diminuire la luminosità: tasti fn + f7

    Per aumentare la luminosità: fn + f8


    Tieni premuto il tasto fn che è quello vicino al ctrl di sinistra e poi agisci su f7 - f8.
    I'll see you on the dark side of the moon

  5. #5
    Ho provato con la combinazione tasti suggerita, ma nulla! In effetti non avrebbe avuto senso poter gestire tutto solo da combinazione tasti e non dalle utilità dedicate. Credo sia un'impostazione hardware di qualche tipo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.