Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [java] file.dat e file.txt

    salve allora io ho sempre operato su file.txt ma guardando le ultime tracce d'esame scorgo che ci sono molti esercizi (uguali a quelli che avevo fatto fin'ora) ma che parlano di file.dat
    ora..poichè sto sotto esame nn mi interessa sapere cosa sono e perchè esistono vorrei solo capire come devo fare? qualcuno mi puoi illuminare? come si creano? help! thanks

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il linguaggio Java è trattato nel forum apposito. Ho spostato la discussione.

    Venendo al problema specifico, in realtà non c'è alcun problema: l'estensione .dat viene probabilmente attribuita per indicare che i file in questione contengono dati generici, ma poi all'interno questi dati potrebbero essere memorizzati come testo, oppure come record strutturati.

    In breve, il contenuto dei file dipende dall'esercizio proposto, quindi non c'è alcuna classe particolare per gestire questo formato: le classi vanno scelte in base a ciò che l'esercizio richiede di memorizzare all'interno di questo file, in termini di dati e loro strutturazione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da cavolinauff
    salve allora io ho sempre operato su file.txt ma guardando le ultime tracce d'esame scorgo che ci sono molti esercizi (uguali a quelli che avevo fatto fin'ora) ma che parlano di file.dat
    ora..poichè sto sotto esame nn mi interessa sapere cosa sono e perchè esistono vorrei solo capire come devo fare? qualcuno mi puoi illuminare? come si creano? help! thanks
    Devi tenere presente due concetti: i flussi di oggetti e la serializzazione.
    in genere i file .dat sono usati per salvare oggetti serializzabili (di cui è possibile memorizzare lo stato); per accedervi in lettura/scrittura, in modo tale da recuperare/salvare correttamente gli oggetti memorizzati, si utilizzano le classi ObjectInputStream e ObjectOutputStream.

    Nei links trovi anche degli esempi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.