Salve, avrei una richiesta in merito alla funzione "if"
PREMETTO CHE NON CONOSCO PHP, qundi consideratemi zero.
Devo fare una modifica ad un form per un sito che non ho creato io.
Il form è generato da uno script php che preleva dei dati utilizzando delle variabili gestite con questo tipo di campi:
Codice PHP:
$luogo[1] [1] = "Alzano";
$luogo[1] [2] = "mail@Alzano.it";
$luogo[2] [1] = "Ardesio";
$luogo[2] [2] = "mail@Ardesio.it";
$luogo[3] [1] = "Albino";
$luogo[3] [2] = "mail@Albino.it";
ecc...................
Al termine dello script viene mostrato un riepilogo in cui i campi scelti (per un totale di 2) vengono chiamati:
Codice PHP:
$pass_r1=$luogo[$m][1]
$pass_r2=$luogo[$m][1]
In pratica viene fatto in modo che $pass_r1 prelevi il valore da $luogo[$m][1]
dopodichè viene inviata una mail ai due destinatari
la mail viene inviata tramite i campi $destinatario1 e $destinatario2
E veniamo alla mia necessità:
Ho bisogno che la mail da inviare a $destinatario1 sia prelevata automaticamente da $luogo[$m][2]
io ho provato con una cosa del genere
Codice PHP:
if ( $pass_r1 == luogo[$m] [1] ) { $pass_mail1 = luogo[$m] [2]; }
che vista la mia ignoranza ovviamente non funziona.
Potete dirmi voi cosa inserire come comando IF?
Oppure sarebbe più semplice scrivere:
Codice PHP:
if ( $pass_r1 == "Alzano" ) { $pass_mail1 = ("mail@Alzano.it"); }
if ( $pass_r1 == "Ardesio" ) { $pass_mail1 = ("mail@Ardesio.it"); }
if ( $pass_r1 == "Albino" ) { $pass_mail1 = ("mail@Albino.it"); }
.....
if ( $pass_r2 == "Alzano" ) { $pass_mail2 = ("mail@Alzano.it"); }
if ( $pass_r2 == "Ardesio" ) { $pass_mail2 = ("mail@Ardesio.it"); }
if ( $pass_r2 == "Albino" ) { $pass_mail2 = ("mail@Albino.it"); }
.....
Poi ovviamente dopo devo inserire:
Codice PHP:
$destinatario1 = $pass_mail1;
$destinatario2 = $pass_mail2;
GRAZIE