Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Comando IF

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    45

    Comando IF

    Salve, avrei una richiesta in merito alla funzione "if"

    PREMETTO CHE NON CONOSCO PHP, qundi consideratemi zero.

    Devo fare una modifica ad un form per un sito che non ho creato io.
    Il form è generato da uno script php che preleva dei dati utilizzando delle variabili gestite con questo tipo di campi:

    Codice PHP:
           $luogo[1] [1] = "Alzano";    
        
    $luogo[1] [2] = "mail@Alzano.it"
            
        
    $luogo[2] [1] = "Ardesio";     
        
    $luogo[2] [2] = "mail@Ardesio.it"

        
    $luogo[3] [1] = "Albino";     
        
    $luogo[3] [2] = "mail@Albino.it"
    ecc...................

    Al termine dello script viene mostrato un riepilogo in cui i campi scelti (per un totale di 2) vengono chiamati:

    Codice PHP:
    $pass_r1=$luogo[$m][1]
    $pass_r2=$luogo[$m][1
    In pratica viene fatto in modo che $pass_r1 prelevi il valore da $luogo[$m][1]

    dopodichè viene inviata una mail ai due destinatari

    la mail viene inviata tramite i campi $destinatario1 e $destinatario2

    E veniamo alla mia necessità:
    Ho bisogno che la mail da inviare a $destinatario1 sia prelevata automaticamente da $luogo[$m][2]

    io ho provato con una cosa del genere
    Codice PHP:
      if ( $pass_r1 == luogo[$m] [1] )  { $pass_mail1 luogo[$m] [2]; } 
    che vista la mia ignoranza ovviamente non funziona.

    Potete dirmi voi cosa inserire come comando IF?

    Oppure sarebbe più semplice scrivere:
    Codice PHP:
    if ( $pass_r1 == "Alzano" )  { $pass_mail1 = ("mail@Alzano.it"); }
    if ( 
    $pass_r1 == "Ardesio" )  { $pass_mail1 = ("mail@Ardesio.it"); }
    if ( 
    $pass_r1 == "Albino" )  { $pass_mail1 = ("mail@Albino.it"); }
    .....

    if ( 
    $pass_r2 == "Alzano" )  { $pass_mail2 = ("mail@Alzano.it"); }
    if ( 
    $pass_r2 == "Ardesio" )  { $pass_mail2 = ("mail@Ardesio.it"); }
    if ( 
    $pass_r2 == "Albino" )  { $pass_mail2 = ("mail@Albino.it"); }
    ..... 
    Poi ovviamente dopo devo inserire:

    Codice PHP:
     $destinatario1 $pass_mail1;
    $destinatario2 $pass_mail2


    GRAZIE

  2. #2
    prova così

    Codice PHP:

    if ( $pass_r1 == "Alzano" )  { $pass_mail1 = ("mail@Alzano.it"); } 
    elseif ( 
    $pass_r1 == "Ardesio" )  { $pass_mail1 = ("mail@Ardesio.it"); } 
    elseif ( 
    $pass_r1 == "Albino" )  { $pass_mail1 = ("mail@Albino.it"); } 
    ..... 

    if ( 
    $pass_r2 == "Alzano" )  { $pass_mail2 = ("mail@Alzano.it"); } 
    elseif ( 
    $pass_r2 == "Ardesio" )  { $pass_mail2 = ("mail@Ardesio.it"); } 
    elseif ( 
    $pass_r2 == "Albino" )  { $pass_mail2 = ("mail@Albino.it"); } 
    ..... 

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    alf, non mi è chiara una cosa...
    codice:
    if ( $pass_r1 == luogo[$m] [1] )  { $pass_mail1 = luogo[$m] [2]; }
    è sempre vera perchè poche righe prima hai settato tu $pass_r1 = luogo[$m][1], quindi non ti basta solo fare $pass_mail1 = luogo[$m][2] ???

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    45
    Vi ringrazio per l'interessamento,
    nel frattempo però spiando a destra e sx fra i vari punti del file che sto modificando, ho trovato delle stringhe di testo su cui ho fatto delle prove ed ho scoperto che funziona scrivendo così:

    Codice PHP:
    if ( $pass_r1 == $luogo[1] [1] ) { echo $pass_mail1 $luogo[1] [2]; }
    if ( 
    $pass_r1 == $luogo[2] [1] ) { echo $pass_mail1 $luogo[2] [2]; }
    if ( 
    $pass_r1 == $luogo[3] [1] ) { echo $pass_mail1 $luogo[3] [2]; } 
    Non so il perchè ma funziona.

    Le due soluzioni che mi avete fornito le proverò cmq e se funzionanti le salverò, non si sa mai che in futuro potrebbero servirmi.

    Per la questione

    è sempre vera perchè poche righe prima hai settato tu $pass_r1 = luogo[$m][1], quindi non ti basta solo fare $pass_mail1 = luogo[$m][2] ???
    Posso dire che non conoscendo come funziona PHP (tantopiù che il file che sto modificando non l'ho creato io) non riuscirei ad immaginare di poter scrivere quella funzione.

    In ogni caso la provo.

    Grazie dell'aiuto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    in che senso..."non conoscendo come funziona PHP"? Php funziona come tutti gli altri linguaggi di programmazione, al massimo ha una sintassi differente

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    45
    Mi riferivo al fatto che IO non conosco come funziona PHP.
    Non sono un programmatore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.