Devo implementare una GUI remota basata su html-JS che deve aggiornarsi con i dati provenienti da un programma che gira 24h su Pc. Inoltre è possibile modificare alcuni parametri da browser e bisogna farlo sapere al prog desktop.
In sostanza, il PC deve inviare i dati ogni 1-2 secondi circa, il browser si deve aggiornare di conseguenza e se l'utente interagisce il pc deve venire a saperlo in 1 - max 2 sec.
Pensavo a una comunicazione verso il server in PHP con Http request in GET o POST da-verso il pc e in Ajax da-verso il browser.
Sempre che non sia possibile effettuare la comunicazione diretta browser-Pc.
Da quello che ho capito è sempre il browser a stabilire la connessione Ajax con un server e questo al massimo risponde con dei dati a quel collegamento. Non mi pare si possa iniziare il collegamento da un server senza prima una richiesta dal browser. Giusto?
Pensavo di effettuare:
quando serve:
ogni 1 sec:
browser ------AJAX-----> PHP --> scrive i dati per poi comunicarli al Pc
intanto ne approfitto per:
PHP -----risposta AJAX-----> dando al browser i dati inviati dal PC
ogni 1 sec:
PC -----HTTP-GET-----> PHP scrive i dati per il browser
PHP -----risposta GET ------> quando li ha, dà al Pc i dati provenienti dal browser
Per scrivere i dati da scambiare potrei usare SQlite, però non devo accumulare sempre dati nuovi, ma solo aggiornare quella decina di variabili che cambiano.
Forse basterebbe un file .ini o cosa suggerite?
Grazie per i consigli.